Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la Chiesa degli Artisti di Reggio Calabria, mercoledì 12 novembre 2025, alle ore 17:30, presso la sala San Giorgio della chiesa degli artisti di Reggio Calabria, promuovono la conferenza: “Sicilia Orientale, ellenizzata e bizantina”.

Dopo i saluti di don Antonio Cannizzaro, parroco della chiesa di San Giorgio al Corso, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, con il contributo di slides relaziona il prof. Daniele Macris, componente del Comitato Scientifico del CIS della Calabria.

Daniele Macris, insigne grecista, fondatore e segretario della Comunità Ellenica dello Stretto, docente di latino e greco al liceo “Maurolico” di Messina, attraverso la toponomastica, le tradizioni e i riti religiosi illustrerà la presenza dei Greci nella Sicilia Orientale e in particolare nella provincia di Messina.

Importante centro della cultura ellenica, la Sicilia Orientale mantenne molti aspetti della cultura ellenica, integrandoli con influenze cristiane e bizantine, che si manifestano nelle strutture architettoniche delle chiese e dei monasteri.