In diverse piazze italiane, e in Calabria a Reggio, i lavoratori impiegati nei tribunali e nelle Procure, hanno consegnato un documento ai rappresentanti del governo. «Finora stanziate risorse per metà del personale, la Fi nanziaria – dicono – si occupi di lavoro e non di armi e di morte»
Lo sportello sarà attivo all’interno del Comune, con la presenza di personale qualificato del Centro GATJC che fornirà le indicazioni utili per la prevenzione e la diagnosi precoce
L'evento ha catalizzato l’attenzione di medici, farmacisti, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, psicologi e dietisti, intervenuti per l’occasione
L’evento, ospitato al Castello Aragonese, riunisce accademici, professionisti e giovani esperti per discutere il ruolo dell’intelligenza artificiale nei nuovi modelli di lavoro
Diminuisce l’età media dei consiglieri da 49,9 a 48,1 anni. Cirillo resta il più giovane, Laghi diventa il decano. La circoscrizione Sud si conferma con la media più giovane, la Nord si rinnova, la centrale si assesta
Il tecnico lodando i 10mila tifosi allo stadio, richiama l’attenzione sulle difficoltà del calcio nel Meridione e sulle condizioni degli impianti sportivi
Il Coordinamento di Libera della Locride esprime solidarietà all’impresa impegnata nel restauro della chiesa del Rosario di Caulonia e invita la comunità a reagire unita contro la cultura del pizzo e delle intimidazioni mafiose.
Il Comune di Reggio Calabria aderisce alla campagna nazionale “Nastro Rosa – LILT for Women 2025” per sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce. Falcomatà: «La salute e la prevenzione sono priorità per la nostra Amministrazione».
Grande successo per la partecipazione dell’Ente all’importante fiera del turismo internazionale. Falcomatà: «Il coinvolgimento delle imprese locali conferma che la promozione del territorio è la strada giusta».
Sul truck di LaC, il presidente dell'associazione socioculturale della città dello Stretto racconta l’impegno di una generazione che non vuole arrendersi: periferie, solidarietà, modelli virtuosi come CasaPaese e la voglia ostinata di dire al mondo che Reggio è molto più degli stereotipi
Dalle intercettazioni dell’inchiesta Res Tauro emerge l’interesse della cosca per gli investimenti nella Piana grazie al ruolo di un uomo di collegamento con massoneria e mondo imprenditoriale. Il tentativo di agganciare ambienti della Lega e le mire su un affare delle biomasse da 200 milioni grazie a un ingegnere cosentino
Dal pomeriggio di mercoledì la Jonica sarà interessata da forti piogge soprattutto le aree del Reggino, Catanzarese e Crotonese. La perturbazione durerà fino a giovedì
Con il 31,5% dei consensi regionali, il 34% nell’Area Metropolitana e il 29% in città, Forza Italia si conferma primo partito in Calabria. Venerdì 17 ottobre alle 19, in Piazza Duomo a Reggio, la manifestazione “Adesso Reggio” con Francesco Cannizzaro e Roberto Occhiuto per ringraziare gli elettori e rilanciare l’impegno sul territorio.