mercoledì,Marzo 29 2023

Comune, pubblicato l’avviso “Reggio turistica”: il 90% dei contributi sarà a fondo perduto

L'assessore Martino: «È una misura a favore dell'imprenditoria e per l'ambiente»

Comune, pubblicato l’avviso “Reggio turistica”: il 90% dei contributi sarà a fondo perduto

È stato pubblicato oggi l’avviso pubblico “Reggio turistica” per la concessione di aiuti agli investimenti per la transizione verso l’economia circolare delle pmi attive nei settori ricettivo e ristorativo, dell’artigianato, culturale e creativo.

“Reggio turistica”, l’avviso

«È una misura a favore dell’imprenditoria e a favore dell’ambiente – spiega l’assessore alle Attività produttive Angela Martino – a cui teniamo tantissimo perché in tutti i piani di sviluppo del mondo si punta sull’economia circolare. Siamo consapevoli del fatto, dopo un colloquio con l’Agenzia di coesione, che queste misure sono più difficili al Sud dove hanno meno successo perché si è poco avvezzi a certi temi. Credo fermamente che amministrazioni come la nostra abbiano il dovere di insistere su queste misure che fanno bene all’imprenditoria e al pianeta».

L’ammontare del contributo

E ancora «Si tratta di un avviso importante anche per le cifre perchè il 90% della misura è a fondo perduto per contributi non solo per le pmi ma, in maniera trasversale, per attività che sono piccole. È una procedura a sportello, valutativa, quindi si dovrà raggiungere una sufficienza, rivolta a tutto il mondo che ruota intorno al turismo, all’accoglienza, ricettività e alla ristorazione, ma anche trasporti, artigianato artistico, tutte peculiarità della nostra città».

Più in generale, la misura pensata per la città dello Stretto «punta all’abbattimento dei costi dell’energia in modo concreto con un contributo a fondo perduto – aggiunge l’assessore – diamo la possibilità agli esercenti di dotarsi di impianti da fonti rinnovabili. Ad esempio è previsto l’acquisto di auto elettriche che rientrano nell’utilità dell’assetto aziendale.

In sostanza il miglioramento dei processi produttivi con un chiaro risvolto in termini economici per l’imprenditore e di salute ambientale per il pianeta».

Articoli correlati

top