L’Amministrazione Comunale di Cinquefrondi annuncia due importanti appuntamenti culturali che si terranno alla Mediateca Comunale, all’insegna della memoria collettiva, della legalità e della valorizzazione delle identità locali.

Il primo incontro è in programma martedì 14 ottobre alle ore 18:30 e vedrà la partecipazione di Anna Lomax, protagonista di un intenso percorso di ricerca sul patrimonio culturale immateriale e sulle memorie collettive.

Più che una conferenza, l’iniziativa sarà un dialogo aperto tra studiosi, cittadini e istituzioni, volto a condividere esperienze e riflessioni sulla trasmissione dei saperi e sulla salvaguardia della memoria storica del territorio. Nel corso della serata sarà inoltre annunciata la prossima pubblicazione di un volume che raccoglie e restituisce alla collettività un prezioso patrimonio di testimonianze, contribuendo a mantenerne viva la memoria e a valorizzarne il significato culturale e umano.

Il giorno successivo, mercoledì 15 ottobre alle ore 18:30, sempre presso la Mediateca Comunale, si terrà la presentazione del libro “C’era una volta la ’ndrangheta. Ricordi e desideri di un uomo che l’ha conosciuta” di Tiberio Bentivoglio, testimone di legalità e impegno civile.
All’incontro interverrà il sindaco Michele Conia, mentre la moderazione sarà affidata a Roberta Gallo.

Due momenti distinti ma complementari, che – sottolinea l’Amministrazione Comunale – confermano la volontà di promuovere la cultura, il dialogo e la memoria condivisa come strumenti di crescita e partecipazione civica.