Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
T-shirt nera, pantaloni fantasia, scarpe lasciate in camerino e via con “Caruso”, omaggio a Lucio Dalla in un intimo medley pianoforte e voce. È iniziato così a Roccella Jonica lo show di Biagio Antonacci, che con una doppia data del suo tour ha tenuto a battesimo l’edizione 2024 del Summer Festival, la kermesse di musica dal vivo diventata ormai appuntamento fisso dell’estate calabrese.
L’atmosfera è immediatamente carica di emozioni. Arrivano in scaletta «L’inizio», title track del nuovo suo lavoro discografico uscito a gennaio scorso, e «Delivery». Alterna il pianoforte e la chitarra, proponendo i suoi grandi successi, da «Iris», a «Quanto tempo e ancora» e «Non vivo più senza te». Circa due ore di concerto e tante emozioni, che Antonacci chiude con il bis «Sognami», trascinato dai 4 mila del teatro al castello.
Antonacci ha fortemente voluto questo tour e scelto personalmente i luoghi dove esibirsi, luoghi importanti per la cultura e la storia del nostro paese dove poter portare la sua musica e invitare il suo pubblico dando a chi – ancora non li conosceva – la possibilità di vivere una serata indimenticabile in luoghi altrettanto indimenticabili.
«Questo tour è il mio modo per vivere la musica e far vivere la musica in luoghi davvero straordinari – ha avuto modo di affermare Antonacci -, per poter dare la possibilità a chi non li conosce di scoprire le bellezze del nostro paese perché è vero, lo sappiamo tutti, che l’Italia è un paese straordinario e pieno di luoghi importanti dal punto di vista culturale e artistico ma ancora ci sono persone che non li conoscono o che non hanno spesso occasioni per frequentarli».
Un tour non convenzionale anche per la scelta di rimanere per almeno due o tre giorni nello stesso luogo, occasione questa per Biagio e per i fan non solo per godersi una serata in un luogo eccezionale ma anche di visitare le città e scoprire o riscoprire la loro storia.