Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Due giorni di musica, devozione e piazze gremite hanno segnato il 75° anniversario dell’incoronazione della Vergine di Patmos, patrona di Rosarno.
Martedì 12 agosto il via alle celebrazioni con il concerto degli Zuzodance, che hanno proposto un repertorio di grandi classici italiani, coinvolgendo il pubblico in canti e balli fino a tarda sera. Mercoledì 13 agosto l’attesa era tutta per Enrico Ruggeri: il cantautore milanese è salito sul palco alle 22:30, dopo un pre-show, e ha ripercorso i suoi brani più noti, tra applausi e cori del pubblico.
«La comunità rosarnese ha risposto con calore e partecipazione – ha dichiarato il sindaco Pasquale Cutrì –. Abbiamo celebrato non solo la nostra patrona, ma anche la nostra identità e il legame che ci unisce».
Sulla stessa linea l’assessore agli Spettacoli Antonino Pronestì: «Abbiamo voluto un programma capace di parlare a tutti e la risposta è stata straordinaria».
La festa della Vergine di Patmos, appuntamento centrale dell’estate rosarnese, si conferma così un momento capace di intrecciare fede, cultura e accoglienza.