Ieri, giovedì 25 luglio, si è tenuta una cerimonia di premiazione per il concorso indetto in occasione dei 300 anni dalla morte del giurista e viaggiatore Giovan Francesco Gemelli Careri. L’evento, aperto a tutti gli istituti scolastici italiani, ha avuto luogo alle ore 11 presso la biblioteca comunale Antonio Renda, alla presenza di una giuria prestigiosa composta da Giuseppe Bova, presidente del circolo Rhegium Julii, dalla poetessa Ilda Tripodi, dal romanziere Nicodemo Misiti, dalla Past president del Rotary club di Palmi Stella Morabito e dall’assessore alla Cultura Maria Fedele.

Il concorso, bandito lo scorso febbraio e rivolto agli studenti delle Scuole Superiori di secondo grado del territorio nazionale, coincide con l’anno di Taurianova Capitale del Libro. Questo evento rappresenta un omaggio straordinario dell’amministrazione comunale ai figli illustri che hanno onorato le loro origini taurianovesi nel corso della storia.

La cerimonia è stata introdotta dal sindaco Roy Biasi, dall’assessore alla Pubblica Istruzione Angela Crea e dall’assessore Maria Fedele. Un momento di grande interesse è stato l’intervento dello storico Antonino Princi e del giurato Nicodemo Misiti, che hanno illustrato l’importante contributo di Gemelli Careri—nato nell’antica Radicena nel 1648—alla conoscenza delle terre lontane raggiunte nei suoi viaggi.

La mattinata ha visto come protagoniste le scolaresche premiate, accompagnate dalla dirigente scolastica del Liceo Guerrisi di Cittanova Clelia Bruzzì e dalla dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore intitolato a Gemelli Careri, Simona Prochilo, che opera proprio a Taurianova. Questa celebrazione è stata non solo un momento di riconoscimento per i giovani talenti, ma anche un’occasione per ricordare l’eredità culturale e storica lasciata da uno dei più illustri figli di Taurianova.