Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Continua a delinearsi il quadro politico in vista delle elezioni amministrative di Melito di Porto Salvo. Nella mattinata di oggi è stata ufficializzata la presentazione della seconda lista civica, “L’Onda del Riscatto”, che sosterrà la candidatura di Patrizia Crea alla guida del Comune. La corsa sembra delinearsi a due con, dall’altro lato, la candidatura di Tito Nastasi.
La compagine, formata da sedici candidati – sette donne e nove uomini – vuole rappresentare un rinnovamento rispetto agli assetti amministrativi recenti. La lista dei candidati al consiglio comunale è composta da: Domenico Aloi, Virginia Altomonte, Alessandra Laface, Stefania Lugarà, Luigi Marcianò, Adriana Meduri, Lucia Minniti, Giuseppe Muscianisi, Antonio Orlando, Giovanni Pizzi, Caterina Praticò, Antonino Scambia, Domenico Sergi, Lorenzo Domenico Stelitano, Angela Tesorone e Carmelo Vinci.
«La nostra è una lista che nasce da una condivisione di progetto attuale, ben consapevole della realtà di Melito e delle problematiche che interessano il territorio», ha spiegato Patrizia Crea ai nostri microfoni. «Non vogliamo cancellare il passato: intendiamo ripartire da ciò che di buono è stato fatto, cercando di rendere Melito nuovamente consapevole della fierezza che deve avere nel relazionarsi all’interno e fuori dall’area grecanica».
La candidata ha sottolineato il metodo scelto per costruire la lista. «Abbiamo formato questo gruppo con moderazione, in silenzio, con molta tranquillità, rispettosi del territorio in cui viviamo e anche dell’altra compagine presentata ieri. Siamo consapevoli che c’è tanto da lavorare, ma non useremo mai come scusa la mancanza della bacchetta magica: conosciamo già i problemi di Melito e li affronteremo con programmazione e con il costante dialogo con i cittadini».
Patrizia Crea, già vice sindaco con Giuseppe Meduri, è coordinatrice di Forza Italia per l’Area Grecanica e ha alle spalle una solida e carismatica esperienza politica. Alle ultime elezioni regionali in Calabria è stata la donna più votata della tornata, seppur raggiungendo la prima posizione tra i non eletti, un risultato che testimonia il radicamento del suo consenso. «La mia candidatura nasce anche da una forte condivisione con il partito che ha sostenuto questo progetto, nell’ottica di garantire supporto reale al territorio melitese. L’obiettivo è riuscire a inserirsi nell’area grecanica in modo coeso, puntando allo sviluppo turistico e alla valorizzazione dell’intero comprensorio, in collaborazione con tutti i comuni dell’area», ha aggiunto.
Con la presentazione di “L’Onda del Riscatto”, la competizione elettorale entra dunque nel vivo, con una seconda – in ordine di presentazione temporale – proposta politica che mira a intercettare il desiderio di cambiamento diffuso nella comunità.