«Rifondazione Comunista, in questa campagna elettorale, è organica nella coalizione che sostiene la candidatura di Pasquale Tridico. Siamo unitariamente pervenuti a questa sintesi attraverso una riflessione profonda sulla necessità di metterci in discussione e di assumere un ruolo politico propositivo, per battere l’arroganza di Occhiuto e del centro destra». Comincia così l’appello al voto di Mimmo Serrao, Segretario regionale del PRC della Calabria.

«La nostra funzione principale – prosegue – è stata quella di determinare, nella coalizione, un clima di unità, tale da superare ogni forma di condizionamento incrociato e consentire ad ognuno di dare il meglio di sé. Non era tutto scontato, anzi; abbiamo dovuto rifarci alla forte volontà inziale per superare le difficoltà, ma la tenacia, la determinazione e, soprattutto, una speranza davvero nuova per la  Calabria, ci hanno sostenuti in questo non facile processo unitario».

«Adesso tocca a tutti noi, con il nostro lavoro, raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati: battere le destre, eleggere Tridico presidente e far sì che un comunista arrivi a Palazzo Campanella: a tal fine sosteniamo con convinzione il compagno Michele Tripodi, sindaco comunista di Polistena e figura di riferimento per il territorio, candidato nella lista di AVS, nella circoscrizione Sud».

Serrao sottolinea poi di aver valutato positivamente la candidatura, nella lista del presidente, di Ferdinando Laghi, per la circoscrizione Nord; «candidatura che riteniamo fortemente rappresentativa dei nostri ideali, anche perché, in quest’ultima consiliatura, Laghi ha dimostrato, con la sua azione legislativa, quanto sia efficace la sua presenza in consiglio regionale, sia per i movimenti che per un partito come il nostro.

Relativamente alla circoscrizione Centro, il segretario regionale ritiene utile sostenere la lista di AVS, per contribuire al raggiungimento del quorum necessario per l’elezione. 

«Continuiamo a lottare con spirito unitario: la vittoria è a portata di mano. Non lasciamo niente di intentato; andiamo casa per casa per far conoscere la figura di Pasquale Tridico e il suo programma, in quanto espressione della vera – ed unica – possibilità di cambiamento per la nostra regione».