Per la difesa dei valori cristiani. Si è svolta presso l’Auditorium del Centro Cristiano dello Stretto “Gilberto Perri” di Catona, a Reggio Calabria, alle ore 11:30, la conferenza stampa di presentazione dell’Associazione Charlie Kirk Italia, fondata da Massimo Ripepi, che ne assume ufficialmente la Presidenza.

L’evento ha visto la partecipazione di importanti rappresentanti internazionali provenienti dagli Stati Uniti d’America appositamente per sostenere il progetto di Massimo Ripepi: George Roller, Ambasciatore del Centro per il Ministero della Politica Cristiana e Direttore del ministero “Hope to the Hill” a Capitol Hill (Washington, Parlamento degli Stati uniti d’America); Frank Pesce, Direttore Esecutivo di S2PS Global (Swords into Plowshares Inc); e Fabio Paolucci, Direttore Esecutivo di Unione – Missioni Estere ODV [International Union].

Durante la conferenza è stato ufficialmente annunciato che nel prossimo anno si terrà un incontro negli Stati Uniti d’America, dove sarà consolidata l’alleanza tra l’associazione “Charlie Kirk Italia” e i rappresentanti del mondo conservatore cristiano americano. Sarà un’occasione di rilievo per rafforzare la collaborazione internazionale nella battaglia culturale e spirituale per i valori cristiani.

L’Associazione “Charlie Kirk Italia” nasce con l’obiettivo di diffondere con fedeltà e onore la dottrina di Gesù Cristo sulla Terra: la verità, la giustizia e l’amore. Valori che si manifestano attraverso uomini cristiani coraggiosi, capaci di portare la luce di Cristo nel mondo con coerenza e senza paura, esattamente come fece Gesù Cristo, che non esitava a confrontarsi con i poteri umani opposti al Regno di Dio.

Charlie Kirk ha incarnato pienamente questo modello di testimonianza cristiana, capace di dialogare apertamente con le nuove generazioni imbevute di ideologie anticristiane che stanno distruggendo il tessuto connettivo della società moderna. Il suo metodo, basato sul confronto rispettoso ma fermo, ha rappresentato un esempio luminoso di come la verità cristiana possa essere annunciata senza violenza, ma con forza, ragione e amore. Nei campus universitari americani, Kirk affrontava con rispetto e determinazione anche i più aspri oppositori, portando la luce del Vangelo nel cuore del dibattito culturale contemporaneo.

Durante la conferenza stampa, il Presidente Massimo Ripepi ha dichiarato: «Il mio esempio e modello assoluto sulla terra è stato ed è Gilberto Perri instancabile guerriero della fede. I cristiani autentici combattono con fede, coraggio e amore il combattimento della fede, come il Maestro Gesù Cristo e come i suoi discepoli. Io, che sono un piccolissimo cristiano di Reggio Calabria, sono felice di aver potuto combattere, in piccola parte, questa battaglia contro coloro che si sono posizionati contro la dottrina cristiana, con ingiustizie e ipocrisie che colpiscono i più deboli e indifesi. Tutto questo mi ha spinto a fondare questa associazione per condividere con i fratelli statunitensi e di tutto il mondo la stessa battaglia di verità, giustizia e amore cristiano».

Ripepi ha sottolineato il ruolo fondamentale del suo padre spirituale, Gilberto Perri, fondatore del Centro Cristiano dello Stretto e uno dei Padri fondatori della socialità di giustizia in Italia: «Proseguo insieme a tutti coloro che lo hanno seguito ed amato l’azione spirituale di Gilberto Perri, che già nel 1999 fu invitato dalla Christian Coalition International negli USA, dove scrisse, con altri leader dei partiti cristiani del mondo, il documento dei valori cristiani e su come i cristiani debbano influenzare la politica e la società per il bene comune. La nostra lotta oggi si alza di livello: è una lotta che affronteremo con coraggio insieme ai nostri fratelli americani che hanno deciso di appoggiare con grande entusiasmo il nostro progetto, certi che il nostro Dio, Gesù Cristo, è l’unico e vero Dio. Desidero ringraziare di cuore Claudio Zappalà, che mi ha fatto conoscere Fabio Paolucci; grazie a lui ho potuto incontrare Frank, George e tutta la delegazione americana presente oggi, che con la loro presenza testimoniano amicizia, fede e sostegno concreto alla nostra associazione».

A testimonianza del forte legame con il mondo cristiano americano, è intervenuto Frank Pesce: «È un grande onore essere qui oggi per supportare il dottor Massimo Ripepi e la presentazione di questa nuova associazione. Siamo convinti che in Calabria stia prendendo vita qualcosa di straordinario, un movimento di rinnovamento e speranza guidato da una leadership autentica e coraggiosa. Siamo venuti apposta dagli Stati Uniti per essere qui oggi, per sostenere questo progetto. Siamo con voi nella politica, nella società, nell’economia, nella famiglia, nella Chiesa. Tu, Massimo, non sei solo: noi tuoi fratelli in America ti sosteniamo! Siamo partner, e sappiamo che Dio ci guiderà in questa missione».

Parole di grande incoraggiamento anche da parte del Dr. George Roller, missionario presso Capitol Hill (Parlamento Americano) e ambasciatore del ministero “Center for Christian Satatesmanship” : «Con i nostri ministeri incoraggiamo i leader e i giovani alla leadership cristiana. Charlie Kirk ha trasmesso la mentalità della fede che forma la società, e ora questo spirito sta prendendo forma anche qui in Calabria. Ringrazio  Massimo Ripepi per la missione socio-politica che porta avanti! Dio ti benedirà, ti userà per cambiare la società in positivo. Siamo con te».

Anche Fabio Paolucci, ha espresso soddisfazione per la nascita dell’Associazione, sottolineando la portata storica dell’evento e la necessità di una rete internazionale di cristiani attivi nella società.

Un pensiero forte, condiviso da tutti i presenti: l’Associazione Charlie Kirk Italia rappresenta una chiamata all’azione per tutti i credenti che vogliono difendere la verità cristiana, oggi minacciata da ideologie nichiliste, relativiste e anticristiane.

La conferenza stampa si è conclusa con un messaggio di unità, preghiera e determinazione: i valori cristiani non sono merce del passato, ma strumenti vivi per trasformare il presente e costruire un futuro migliore. E la battaglia per la verità non conosce confini.