Presentata una interrogazione sulla scorta delle recenti segnalazioni dell’Associazione “Specialmente Preziosi”
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Il consigliere comunale di Forza Italia, Domenico De Marco, ha presentato un’interrogazione consiliare per denunciare le gravi criticità e le profonde disfunzioni che affliggono i Servizi Sociali del Comune di Villa San Giovanni, un settore che – sottolinea De Marco – «un tempo rappresentava un fiore all’occhiello della nostra città e che oggi, sotto la gestione dell’Amministrazione Caminiti, è diventato la prova plastica dell’ennesimo disastro politico e amministrativo».
L’interrogazione scaturisce dalle recenti segnalazioni dell’Associazione “Specialmente Preziosi”, che ha denunciato la mancata realizzazione di progetti finanziati da enti sovracomunali e ritardi ormai cronici nell’erogazione dei servizi destinati ai cittadini più fragili.
«Esistono fondi già disponibili, già assegnati, ma che rischiano di essere revocati a causa dell’inerzia amministrativa – afferma De Marco –. E mentre l’Amministrazione rimane immobile, le persone con disabilità e le famiglie più vulnerabili subiscono le conseguenze più gravi».
De Marco ricorda che la delega ai Servizi Sociali è trattenuta direttamente dal Sindaco Caminiti, che ha quindi la piena responsabilità politica dell’attuale situazione, mentre la gestione amministrativa fa capo al Segretario Generale. Nonostante ciò:
• molti progetti finanziati non risultano avviati;
• i servizi essenziali procedono in modo discontinuo o sono totalmente fermi;
• persistono barriere architettoniche che rendono ancora inaccessibile parte del Palazzo San Giovanni.
«Il Sindaco non può continuare a sfuggire alle proprie responsabilità – incalza De Marco –. Ha voluto trattenere per sé la delega ai Servizi Sociali? Bene, allora deve spiegare perché un comparto che ha sempre funzionato bene oggi è in ginocchio e cosa intende fare, concretamente e nell’immediato, per restituire dignità ai servizi rivolti ai più deboli».
Il consigliere di Forza Italia sottolinea inoltre che i servizi pubblici essenziali non possono essere trattati come un fastidio burocratico o come una voce marginale, ma devono essere messi “al centro della visione politica di una città che voglia definirsi davvero solidale».
De Marco richiama l’attenzione anche sul ruolo delle associazioni del territorio:
«Le tante realtà che quotidianamente si occupano di sociale meritano rispetto, ascolto e trasparenza. Non è accettabile che l’Amministrazione Caminiti affidi quasi sempre a un unico interlocutore il rapporto con il mondo associativo, trascurando invece la pluralità di associazioni che, da anni, rappresentano un presidio di solidarietà e impegno civile.”
Il Consigliere rivendica poi il ruolo fondamentale della minoranza:
«Le opposizioni non sono un intralcio, ma una risorsa democratica indispensabile per garantire controllo, responsabilità e stimolo all’Amministrazione. Per questo chiediamo maggiore collaborazione, apertura e rispetto istituzionale».
Alla luce delle gravi criticità riscontrate, De Marco annuncia di voler richiedere un incontro urgente con tutti i Sindaci dell’Ambito 14:
«I problemi che investono i nostri Servizi Sociali non riguardano solo Villa San Giovanni, ma l’intero ambito. È necessario un confronto immediato e serio, che coinvolga tutte le amministrazioni, affinché vengano prese decisioni concrete per evitare il collasso definitivo del settore».

