Il 20 e 21 dicembre, la “Slitta del sorriso” ha fatto sosta all’ospedale di Polistena e al Gom di Reggio Calabria. «Noi dell’associazioni di volontariato “Ilsorrisodinatalechiara” e “Domimascotte” – hanno spiegato i volontari – conosciamo bene il dolore e le paure che si vivono nelle corsie degli ospedali, visto il periodo natalizio le angosce si amplificano e per questo motivo abbiamo pensato di recarci nei reparti di Pediatria con delle mascotte giganti, con a capo Babbo Natale e altri personaggi amati dai più piccoli.

Durante il tragitto per raggiungere i reparti siamo stati avvicinati da molte persone, le quali ci ringraziavano per il cambio di armonia che stavamo trasmettendo. I bambini ricoverati sono figli di tutti, e così, mossi dall’entusiasmo e dal pensiero di rendere i bambini felici anche per un minuto, ci siamo presentati con dei sacchetti pieni di dolci, dei giocattoli e degli attestati da super eroi, e come segno del nostro passaggio in reparto abbiamo consegnato una targa al personale sanitario: In occasione della visita di “Babbo Natale” presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria degli Ungheresi di Polistena e del Gom di Reggio Calabria, l’associazione di volontariato “Ilsorrisodinatalechiara-odv”, rivolge un sentito ringraziamento a tutto il personale sanitario, per l’impegno l’amore e la professionalità che mette tutti i giorni al servizio dei tanti bambini che necessitano di cure. Tendi la tua mano e ti assicuro che ne varrà la pena”. Alla buona riuscita dell’evento hanno collaborato l’associazione “Corredino sospeso” e il Circolo Tennis Rocco Polimeni, che hanno permesso ai volontari di donare dei giocattoli ai tanti bambini ricoverati.