Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un paziente del reparto di cardiologia del Gom di Reggio Calabria.

«Buongiorno, credo che sia giusto evidenziare le cose belle e che funzionano di questa nostra bella Calabria, purtroppo si evidenziano invece, spesso e volentieri, le cose che non funzionano.  

Negli ultimi giorni del mese di giugno, mi son ritrovato improvvisamente, sfortunato utente del G.O.M. di Reggio Calabria  e fortunato paziente della divisione cardiologia – UTIG- diretta brillantemente dal Dr Frank Benedetto, con referente unità di terapia intensiva coronarica, l’attento e professionale Dr Mazzotta Fulvio.

Giorno 30 Luglio, a distanza di circa un mese dal mio rientro a casa, ho eseguito con il competente Dr Borelli, il controllo programmato  a seguito del mio suddetto ricovero durante il quale era risultata necessaria la successiva applicazione di due stent, avvenuta per mano del talentuoso Dr Siviglia Massimo e di tutta l’equipe della sala operatoria.

Ringrazio vivamente le due professioniste che prontamente, quando sono giunto  al pronto soccorso,  mi hanno sottoposto ad elettrocardiogramma, il competente e professionale Dr Paolo Borrello, medico del Pronto Soccorso che non ha perso un attimo per inviarmi alla suddetta unità di terapia intensiva coronarica per le cure del caso, la bravissima dottoressa Guglielmini Celeste del suddetto reparto di cardiologia  che appena giunto in unità di terapia intensiva coronarica mi ha sottoposto ad attenti e scrupolosi esami con individuazione della corretta e migliore terapia farmacologica adatta al mio sfortunato caso, i dottori Frank Benedetto, Mazzotta Fulvio, Siviglia Massimo, Carmelita Luppino e Borelli.

Il mio ringraziamento non per ultimo, va  ai professionisti appartenenti al personale infermieristico ed agli OSS,  Giovanna, Sheila, Lucy, Pino, Salvatore, Natale, Giorgio, Domenico, ed a Tutti, mi scuso se involontariamente ne ho dimenticato qualcuna/o. 

Tutti insieme, medici, personale infermieristico e OSS, instancabilmente e con enormi sacrifici, con tanta umanità, competenza, professionalità ed attaccamento al proprio lavoro, nonostante spesso,  le tante urgenze mettono a dura prova la loro resistenza fisica, con le risorse che hanno a loro disposizione, riescono quotidianamente a salvare tante vite umane

A mio parere, non è necessario recarsi presso i centri di ricerca e cura del settentrione o del centro Italia,  anche al G.O.M. di Reggio Calabria ci sono divisioni mediche che funzionano e funzionano benissimo, tra le quali, a mio avviso, come centro di ECCELLENZA  abbiamo senza ombra di smentita alcuna, il suddetto reparto di cardiologia».

 Grazie

Distinti Saluti

Porcino Alessandro