Tutti gli articoli di Sanità
PHOTO
«Riducendo l’attività della Uoc di Microbiologia, da h. 24 in presenza attiva ad h. 12 con copertura notturna in regime di pronta disponibilità, Lei ha posto in atto una scelta organizzativa ingiustificabile. Tale scelta, mette a grave rischio la prevenzione delle Ica (Infezioni Correlate all’Assistenza) cioè le c.d. Infezioni ospedaliere». È quanto dichiara Vincenzo Marrari, segretario territoriale NurSind Reggio Calabria.
«Ci risulta, infatti, che tale decisione sia stata fortemente avversata dal Comitato Infezioni Correlate all’Assistenza, organismo proprio dello stesso Gom, la cui funzione Le riassumiamo: “Il Comitato Infezione Correlate all’Assistenza è un organismo multidisciplinare che opera all’interno dell’azienda ospedaliera/sanitaria con il compito di prevenire, sorvegliare e controllare le infezioni che i pazienti possono contrarre durante l’assistenza. L’obiettivo è ridurre l’incidenza di queste infezioni attraverso strategie, linee guida, monitoraggio e formazione, migliorando così la qualità dell’assistenza e riducendo i costi sanitari e la sofferenza dei pazienti prevenendo, anche, superinfezioni potenzialmente letali”.
Nella riunione del 26 maggio u.s. i componenti del Comitato hanno espresso, all’unanimità, il dissenso verso la Sua scelta nonché gravi preoccupazioni per i risvolti negativi che essa comporterà sulla tutela della salute dei pazienti.
Orbene, nonostante il parere dei professionisti rappresentanti il Comitato, e direttamente interessati alla tematica delle Ica, Ella non ha inteso recedere dalla Sua posizione adducendo risibili motivazioni economiche che, in realtà, ove ci fossero, sarebbero solo apparenti.
Secondo il nostro parere, nel dirigere un’Azienda Ospedaliera (coacervo di Specialisti di ogni genere), da laureata in materie altre (Giurisprudenza), avrebbe il dovere di ascoltare i professionisti che in essa operano e che, certamente, suggeriscono le migliori procedure per la massima tutela dei pazienti. La Sua scelta non considera nemmeno la funzione del Comitato Valutazione Sinistri (Co.Va.Si), altro organismo proprio del Gom, che ha il compito di ridurre l’impatto economico dei sinistri laddove, un solo caso di infezione ospedaliera, comporta un danno economico per l’Azienda di centinaia di migliaia di euro a fronte di un misero “risparmio” derivante dalla nuova pessima organizzazione della Uoc di Microbiologia.
Forse è il caso di scioglierli questo Organismi. A che servono se non vengono ascoltati? Gira una vecchia massima nell’ambiente delle scuole di management che, sul punto, ci sembra calzare a pennello e che, di seguito, ci permetteremo di rammentarLe: ”se devi prendere qualcuno perché faccia un lavoro per te, hai due possibilità: o prendi uno bravo, lo paghi bene e gli fai fare il suo lavoro, oppure prendi un cretino, che ti costa poco, e gli dici cosa deve fare”. Noi non crediamo, assolutamente, che nei nostri organismi ci siano dentro dei cretini, né all’Ica né alla Valutazione Sinistri, per cui sarebbe il caso che li facesse lavorare e, soprattutto, che li ascoltasse!
Queste Sue scelte la fanno apparire poco interessata alla tutela della salute dei pazienti così come poco interessata alle motivazioni scientifiche dei Medici.
A questo punto non ci resta che fare un appello ai Direttori del Dipartimento Tutela della Salute e di Azienda Zero per l’immediato e doveroso intervento tendente al ripristino delle precedenti condizioni di massima prevenzione delle Ica.
A S.V., infine, chiediamo il rilascio di copia del verbale del Comitato Infezioni Correlate all’Assistenza del 26 maggio u.s. al fine di esporre la vicenda al Ministro della Salute e, a titolo preventivo, nelle opportune sedi contabili e giudiziarie».