Un appuntamento di rilievo nazionale per discutere di terapie innovative e futuro dei servizi sanitari territoriali: è il convegno “Terapie Innovative”, promosso dall’Azienda Riabilia di Taurianova con il patrocinio della Società Scientifica della Riabilitazione e dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria, in programma il 25 ottobre 2025, dalle 8.30 alle 17.15, presso la Sala Convegni “Uliveto Principessa” di Cittanova.

L’evento, a partecipazione gratuita e accreditato ECM (7 crediti), ospiterà relatori di fama nazionale provenienti da centri d’eccellenza come il San Raffaele di Milano e il Campus Bio-Medico di Roma, oltre a numerosi professionisti calabresi. Il programma scientifico affronterà tematiche di ortopedia, fisiatria, neuroscienze, cardiologia e riabilitazione tecnologica, con l’obiettivo di rafforzare la rete clinico-territoriale e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Il prof. Sandro Iannaccone, del San Raffaele di Milano e responsabile scientifico del convegno, ha evidenziato: «Questo convegno rappresenta un momento di incontro non solo per aggiornare i professionisti sulle innovazioni più recenti, ma per avviare un dialogo stabile tra i grandi centri e i medici del territorio. Solo attraverso la collaborazione possiamo garantire ai pazienti una presa in carico più completa e di qualità».

L’iniziativa, che ha visto anche il contributo organizzativo del dott. Giuseppe Zampogna, nasce dalla volontà della direzione di Riabilia, Luigi ed Edoardo Barillaro, di investire nella formazione continua e nell’integrazione tra pubblico e privato. «Vogliamo – spiegano – mettere in evidenza le finalità virtuose di una collaborazione che punti a ridurre le liste d’attesa e a migliorare concretamente i servizi sanitari del territorio».