Tutti gli articoli di Sanità
PHOTO
Tanto tuonò che piovve. Era quanto di più prevedibile potesse accadere. L’esasperazione e la disperazione dei familiari dei pazienti psichiatrici reggini è esplosa in una vera e propria occupazione dell’Asp. Le stanze della direzione generale in questo momento stanno vedendo famiglie urlare il dolore rimasto silenzioso fino ad ora. A nulla sono servite le richieste da parte dei sindacati USB e del Coolap, che la settimana scorsa hanno chiesto al Prefetto la verifica di applicazione della sentenza del TAR che ha accolto integralmente le richieste avanzate dalle cooperative (tra cui Città del Sole), difese dagli avvocati Alessandro Alati e Rocco Iemma.
A quanto pare anche la sentenza è rimasta inascoltata e, riportano gli occupanti, la commissaria dell’Asp Lucia di Furia sarebbe pronta «a chiudere tutti i centri reggini costringendo i pazienti a trovare collocazione fuori provincia. Nonostante la sentenza vinta al Tar sull’accreditamento delle strutture e lo sblocco dei ricoveri hanno fatto un passo indietro».
L’incertezza sulle sorti dei propri cari ha portato oggi all’occupazione. Le richieste concernevano quanto era giuridicamente di competenza del Tribunale Amministrativo e quindi: l’annullamento del provvedimento di rigetto avvenuto nel mese di giugno del 2022 , da parte della Regione Calabria, dell’istanza inoltrata dalle quattro cooperative per avviare il processo di accreditamento (ai sensi dell’art. 8 ter); l’ annullamento del provvedimento di ammissione delle altre strutture sancito dalla Regione nello stesso mese di giugno 2023, come conseguenza della circostanza che le cooperative escluse hanno diritto, anch’esse, a trovare spazio nel percorso di accreditamento, in quanto i posti letto attualmente stabiliti dalla Regione Calabria, attraverso tali ammissioni, erano totalmente assegnati; annullamento del provvedimento di ammissione al percorso di accreditamento della cooperativa Goel (nuova struttura) in quanto il percorso di accreditamento doveva essere riservato alle strutture preesistenti.

