Tutti gli articoli di Società
PHOTO
di G.M. – Si è conclusa a Palmi, con l’iniziativa di venerdì mattina, la promozione delle attività degli sportelli del consumatore (Programma generale di intervento della Regione Calabria con l’utilizzo dei fondi del Ministero delle imprese e del Made in Italy ai sensi del D.M. 6 maggio 2022) e attuati da Adiconsum Calabria.
Presso lo spazio allestito nella villa comunale Mazzini di Palmi, numerosi cittadini intervenuti hanno rivolto tanti quesiti ai conciliatori e ai consulenti legali che gestiscono lo sportello del consumatore di Gioia Tauro operante nel vasto territorio che da Rosarno arriva a Palmi. In quasi un anno, oltre a distinguersi per la gestione e risoluzione di problematiche che hanno coinvolti i consumatori, diverse sono state le iniziative messe in campo. Quella più rilevante si è svolta presso la sede della Cisl di Gioia Tauro all’ interno della quale lo sportello è ubicato, così come altro evento da ricordare é stato quello realizzato presso la parrocchia della chiesa di San Gaetano Catanoso, sempre a Gioia Tauro, per discutere delle questioni attinenti il settore energia e gas, del passaggio dal mercato tutelato al mercato libero. Altra tappa importante è stata poi quella che ha visto protagonisti gli alunni dell’ Istituto Guerrisi di Cittanova che sono stati coinvolti in un progetto che ha messo in evidenza i rischi della ludopatia e del gioco d’azzardo. Lo sportello di Gioia Tauro è riuscito grazie al proprio impegno a coinvolgere attivamente tutta la zona della piana.
Hanno preso parte il presidente Adiconsum Calabria Michele Gigliotti, il Presidente Adiconsum Reggio Calabria Saverio Vespia e la Responsabile dello Sportello Adiconsum di Gioia Tauro Amalia Bova.
Lo sportello sarà attivo fino ad ottobre nei giorni di lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00.