Intrattenimento e divertimento attesi per il capodanno Rai in piazza Indipendenza. Un evento che richiama una serie di disposizioni necessarie per garantire la sicurezza. «Per l’eccezionalità dell’evento e l’enorme risonanza e ritorno scaturenti dallo stesso per tutta la Città di Reggio Calabria, anche in ragione nelle sue complessive dimensioni amministrativa, promozionale turistica, divulgativa, commerciale etc. tale da necessitare l’emanazione della presente ordinanza a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica».

È quanto si legge nell’ordinanza emessa dal Sindaco prendendo atto dell’ordinanza della questura dello scorso 17 dicembre con cui, per ragioni d’ordine e sicurezza pubblica, è stato disposto il divieto di introduzione nell’area interessata dall’evento Capodanno “L’Anno che verrà” di: Valigie/borse/zaini superiori a 10 lt; Bombolette spray di qualsiasi tipo; trombette da stadio; Armi da sparo (anche per coloro in possesso di porto d’armi per difesa personale) ed oggetti contundenti di qualsiasi tipo, strumenti da punta e taglio, caschi; catene; sostanze stupefacenti; lattine, borracce bottiglie ad eccezione delle bottigliette di plastica da 0,5 senza tappo; bastoni per selfie, treppiedi; ombrelli con punta, mazze, aste; strumenti musicali e di amplificazione sonora; droni; penne e puntatori laser; biciclette, skateboard, pattini, overboard; artifici pirotecnici, petardi di qualunque tipo, fumogeni, razzi illuminanti e da segnalazione, sostanze maleodoranti e irritanti di qualunque tipo.

È invece consentito introdurre: medicinali con prescrizione del medico (es. Insulina, antidolorifici, antibiotici); stampelle o tutori (con certificato medico), sigarette elettroniche; accendini; ombrelli senza punta (formato pocket).

Assistenza alla popolazione

Con altra ordinanza sindacale disposta, altresì, l’attivazione del «Centro Operativo Comunale (Coc) di Protezione Civile ivi compreso il personale dipendente comunale del Servizio di Protezione Civile, al fine di assicurare nell’ambito del territorio del Comune di Reggio Calabria, quanto di competenza in oggetto indicato nei giorni 30 e 31 dicembre 2024 e primo gennaio 2025 e fino a termine dell’evento a rilevante impatto locale ed a cessate emergenze;

Con Verbale n. 962 del 20.12.2024 la Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ha espresso parere favorevole in merito al progetto presentato per lo svolgimento dell’evento Capodanno Rai “L’anno che verrà”, con un’affluenza pari a 9.700 spettatori».

Le emissioni sonore

Accordata, inoltre, a seguito della documentazione tecnica trasmessa dalla fondazione Calabria Film Commission, relativa alla Relazione tecnico-descrittiva sull’ubicazione delle sorgenti rumorose e sul livello sonoro emesso dalle stesse, l’annessa richiesta di superamento, in deroga, dei limiti acustici: dalle ore 14 del giorno 30/12/2024 alle ore 02:30 del giorno 31/12/2024 e dalle ore 19 del giorno 31/12/2024 alle ore 03:00 del giorno 01/01/2025.