«In risposta alla nota diramata dai membri del ristretto circolo del Partito Democratico locale, sento il dovere — politico prima ancora che istituzionale — di offrire alcune riflessioni. Lo faccio senza particolare urgenza, giacché le “questioni” sollevate, più che segnali di una reale preoccupazione per la comunità, sembrano piuttosto tentativi goffi di animare un dibattito sterile, utile solo a tenere in vita un’eco autoreferenziale.

La replica – si legge in una nota diffusa dal sindaco di Bova Marina – non è certo indirizzata ai tanti cittadini onesti e moderati che si riconoscono nei valori della sinistra democratica, ma esclusivamente a quel gruppo sempre più isolato che oggi si aggrappa alla polemica per restare a galla, e che domani — come ben sanno loro stessi — si appresterà a sostenere candidati di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali.
La coerenza, evidentemente, sarà un optional.

Sì, parliamo proprio di quegli stessi “militanti” che sventolano oggi la bandiera del PD, e che tra poche settimane, per dinamiche tutte interne ai soliti giochi di potere territoriale, si troveranno a fare campagna elettorale per la destra più estrema. Una parabola tragicomica che si commenterà da sola.

Del resto, anche nel merito delle questioni amministrative, dimostrano una conoscenza approssimativa — per non dire superficiale — della vita dell’Ente.
Ad esempio, sull’ufficio tecnico: sarebbe bastata un po’ più di attenzione per scoprire che è attualmente in corso una regolare procedura di selezione ai sensi dell’art. 110 del TUEL per l’assegnazione dell’incarico. I colloqui con i candidati idonei si terranno il 29 agosto. Ma si sa: quando si è più occupati a scrivere comunicati che a informarsi, si finisce col parlare a vuoto.

Quanto al resto, la nomina del Vice Sindaco sarà oggetto di valutazione politica nei tempi e nei modi opportuni, non su dettatura esterna.
Mentre, dal 31 marzo 2025, a seguito delle dimissioni dell’arch. Caridi, con l’assunzione dell’incarico di responsabile facente funzioni del settore tecnico, grazie a un lavoro silenzioso ma concreto, l’ufficio ha sbloccato importanti opere pubbliche, a breve cantierabili, tra cui:
• Il rifacimento della villetta Vespia,
• La riqualificazione del centro storico,
• Il progetto di fattibilità per il lungomare;

Chi parla di immobilismo forse dovrebbe aggiornarsi, oppure semplicemente ammettere che sperava di vederci fallire.

Quanto alle insinuazioni sulle competenze e sui ruoli, consigliamo una lettura più attenta del TUEL e meno interpretazioni creative: i cittadini meritano chiarezza, non confusione montata ad arte per fare opposizione.

E concludo con una nota di sincero — e sottolineo sincero — compiacimento personale:
da Sindaco e appartenente al partito di Forza Italia, non posso che essere lieto di apprendere che i componenti del circolo PD, alle regionali di ottobre, voteranno per il centrodestra.
Una svolta storica, che meriterebbe un brindisi bipartisan».