Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Un viaggio tra natura, cultura e relazioni. È questo lo spirito che ha animato “Energia senza Tempo”, il progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali guidato dall’assessore Denise Iacovo, che ha regalato agli Over 65 una settimana indimenticabile all’insegna della scoperta, del benessere e della condivisione.
Dal mare al monte, passando per i tesori nascosti del territorio, gli anziani hanno vissuto un’esperienza unica fatta di attività semplici ma profonde: dalla passeggiata paesaggistica lungo l’itinerario Leonida Repaci conclusa con un gelato in compagnia, alla visita dei musei della Casa della Cultura, fino alla suggestiva passeggiata sul Monte Sant’Elia. Non sono mancati momenti di cura del corpo e della mente, con lezioni di ginnastica leggera e yoga, spazi di creatività grazie ai laboratori dedicati e alla visita presso il laboratorio artistico “Cam”. Momenti conviviali come un semplice caffè o un pezzo di pane con il pomodoro o l’aperitivo conclusivo grazie a Caposperone Resort.
Quella che poteva sembrare una semplice settimana di iniziative si è trasformata in molto di più: un’occasione di rinascita, di condivisione e di allegria, che ha rimesso al centro la persona e il valore della comunità. Emozioni autentiche hanno attraversato i volti dei partecipanti, che si sono sentiti protagonisti attivi di un territorio che ancora li accoglie e li abbraccia.
Determinante il contributo dei Volontari servizio civile e volontari civici, dell’Associazione ABBAC e del Comitato Rione Macello che, con passione e dedizione, hanno reso possibile la realizzazione del progetto, confermando come la forza della collaborazione sia il vero motore del cambiamento sociale. A breve si avvieranno dei laboratori per abbattere la solitudine degli over 65.