Lo Scoglio dell’Ulivo a Palmi è stato ufficialmente inserito nell’Inventario Nazionale dei Geositi ISPRA – Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia.

Un riconoscimento di altissimo valore scientifico, naturalistico e paesaggistico, che consacra uno dei simboli più amati della Costa Viola come patrimonio geologico di rilievo nazionale. È un'isoletta rocciosa di fronte alla spiaggia della Tonnara di Palmi. Il nome deriva da un antico olivastro selvatico che cresce sulla sua cima. Un autentico monumento naturale.

Il risultato ottenuto con questa nuova attestazione è frutto di un lungo percorso di studi, impegno e collaborazione, portato avanti con determinazione dall’Assessorato al Turismo, in sinergia con l’Università di Catania. Un lavoro che oggi si traduce in una grande opportunità di valorizzazione turistica e mediatica per l’intero territorio.