Più di cento nuovi alberi tra via delle Rimembranze, via Longitudinale e via Nazionale
Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Sono partiti a Pellaro i lavori di riqualificazione dei viali alberati nell’ambito del programma di rigenerazione urbana che interesserà la zona sud della città. Il progetto prevede la messa a dimora di oltre cento nuovi alberi, tra sostituzioni di quelli ormai secchi o compromessi e nuove piantumazioni lungo le principali arterie della frazione costiera.
Il sindaco Giuseppe Falcomatà, accompagnato dal vicesindaco Paolo Brunetti e dai progettisti dell’opera, ha effettuato un sopralluogo sui cantieri che riguarderanno via delle Rimembranze, via Longitudinale e via Nazionale (dalla traversa D alla O).
«L’obiettivo – ha spiegato Falcomatà – è restituire bellezza e vivibilità alle nostre strade, rigenerando il patrimonio arboreo per migliorare la qualità dell’aria e riequilibrare l’ecosistema urbano. Le nuove specie saranno scelte con il supporto di agronomi, per garantire resistenza al traffico e radici compatibili con marciapiedi e sede stradale».
Il sopralluogo è stato anche l’occasione per un momento di confronto diretto con i cittadini. «Abbiamo accolto – ha aggiunto il sindaco – alcuni migliorativi al progetto, evitando le aiuole rialzate che avrebbero ristretto la sede stradale e ridotto i parcheggi. Ringrazio i tecnici per la disponibilità e i cittadini per i suggerimenti: è un esempio positivo di progettazione condivisa».
«La città – ha concluso Falcomatà – si costruisce insieme ai cittadini. Solo così possiamo realizzare opere funzionali, belle e realmente misurate sulle esigenze di chi vive quotidianamente il quartiere».

