Confcommercio Reggio Calabria rinnova anche per il 2025 l’iniziativa «Natale ViaxVia», giunta alla sua quinta edizione e ormai divenuta un punto fermo dell’impegno dell’Associazione per il territorio e per la valorizzazione del commercio urbano.

Nata come progetto sperimentale, l’iniziativa — patrocinata dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria — è cresciuta negli anni con l’obiettivo di rafforzare una rete di comunità capace di unire i commercianti attorno a un fine condiviso: rendere le vie del commercio più belle, vive e accoglienti, dando al Natale un’anima comune fondata su collaborazione, cura e responsabilità.

Promossa nell’ambito del progetto «Community Confcommercio», «Natale ViaxVia» si fonda su un principio semplice ma potente: la forza del fare insieme. Confcommercio sostiene e cofinanzia le iniziative proposte dai commercianti, garantendo per questa edizione un contributo pari al 50% dei costi dei progetti condivisi di addobbo, illuminazione e animazione delle vie e delle piazze.

Un gesto concreto che non si esaurisce nel sostegno economico ma rappresenta una scelta strategica e di visione, attraverso cui l’Associazione conferma il proprio impegno a mantenere e potenziare nel tempo iniziative capaci di restituire vitalità ai centri urbani, valore sociale al commercio di prossimità e bellezza alla città.

Negli anni, «Natale ViaxVia» si è rivelato uno strumento utile per rafforzare anche le iniziative promosse o finanziate dalle amministrazioni locali. La capacità dei commercianti di organizzarsi, cofinanziare e gestire in modo coordinato gli interventi di decoro e animazione può infatti garantire continuità e sostenibilità agli investimenti pubblici, favorendo un approccio maturo e condiviso alla gestione degli spazi urbani.

In questa logica, il progetto non si limita a “fare Natale”, ma promuove una cultura di corresponsabilità che lega il mondo delle imprese alla qualità della vita urbana e alla partecipazione civica.

«Siamo orgogliosi di dare continuità a un progetto che rappresenta un esempio concreto di cittadinanza economica attiva – afferma il presidente di Confcommercio Reggio Calabria, Lorenzo Labate –. “Natale ViaxVia” non è solo un’iniziativa natalizia, ma un modello di collaborazione che racconta la nostra idea di comunità e di impresa. In un contesto in cui le difficoltà economiche e i cambiamenti sociali mettono alla prova il commercio di vicinato, noi scegliamo di esserci, di investire e di sostenere chi ogni giorno tiene vive le nostre città. Questa quinta edizione è la prova di un impegno che vogliamo consolidare e rendere permanente: un patto tra Confcommercio, i commercianti e la città per un futuro condiviso e sostenibile».

Anche il presidente dei Giovani Confcommercio, Paolo Destefano, sottolinea come: «“Natale ViaxVia” rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione possa generare valore per le persone e per le imprese. È un progetto che parla di innovazione sociale e di rigenerazione urbana, temi che noi giovani imprenditori sentiamo profondamente e rispetto ai quali Confcommercio deve svolgere sempre più un ruolo da protagonista.

Crediamo che il futuro del commercio passi dalla capacità di costruire legami, di prendersi cura dei luoghi e di trasformare la creatività in partecipazione attiva. Essere parte di questa rete significa contribuire a un modello di città più vivibile, sostenibile e inclusiva, dove ogni impresa diventa motore di cambiamento e di comunità. Per noi giovani, è questo il modo migliore per costruire il futuro: insieme».

Il progetto prevede che piccoli raggruppamenti di commercianti operanti su una stessa via o piazza possano presentare le proprie proposte entro il 28 novembre 2025 presso la sede Confcommercio di via Zecca 7. Le iniziative animeranno le vie commerciali in città e in provincia durante tutto il periodo natalizio, fino al 10 gennaio 2026, contribuendo a rafforzare il legame tra commercianti e territorio e a creare un’atmosfera condivisa di festa, bellezza e partecipazione.