L’Amministrazione Comunale di Rosarno condanna con assoluta fermezza la grave sparatoria avvenuta nella giornata di ieri, che ha colpito un esercizio commerciale, l’automobile di un avvocato e una privata abitazione. Un gesto inquietante e vigliacco, che ha seminato paura nel cuore della nostra città e che, secondo una prima ricostruzione, potrebbe essere riconducibile alla stessa mano criminale.

Ci auguriamo si tratti di un episodio isolato, e non dell’avvisaglia di un disegno criminoso più ampio. Esprimiamo piena solidarietà alle persone coinvolte e rinnoviamo la nostra totale fiducia nelle Forze dell’Ordine, che sappiamo impegnate a fare piena luce sull’accaduto nel più breve tempo possibile.

Rosarno è una città che rifiuta con forza ogni forma di intimidazione. Alla nostra comunità, e in particolare ai più giovani, rivolgiamo un appello accorato: non cedete alle lusinghe della criminalità. La vita del mafioso non è fatta di potere e ricchezza, ma di latitanza, carcere e, spesso, di epiloghi tragici.

Dietro certi scenari si nascondono drammi indicibili: faide familiari, fratelli contro fratelli, figli contro genitori. È successo, e non deve più succedere. Scegliete la strada giusta: studiate, formatevi, abbiate il coraggio di sognare una vita diversa.

Solo la cultura e l’impegno collettivo possono contrastare la criminalità. Non l’indifferenza, ma la reazione concreta e unitaria dei cittadini, delle parrocchie, delle associazioni. Da parte nostra, continueremo a lavorare con determinazione per garantire sicurezza, legalità e convivenza civile.