Si è tenuta sabato 19 luglio 2025, presso il Museo Leonida Repaci, la cerimonia di inaugurazione dell’opera “Ricordo che continua a vivere”, donata dall’artista taurianovese Carmelita Caruso.

L’iniziativa rappresenta un gesto significativo di valorizzazione della memoria storica e culturale del territorio, attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea. L’opera, realizzata con tecnica materica e colori acrilici, si caratterizza per una composizione evocativa e intensa. I colori – azzurro, turchese, viola, oro, giallo, bianco, verde e una particolare sfumatura denominata Marti – contribuiscono a creare un’atmosfera sospesa tra realtà e memoria.

La scena raffigurata mostra una consolle con una lampada, un bouquet di fiori e, in alto, un quadro ovale con il ritratto di Leonida Repaci. Ai lati si trovano una poltrona e una finestra aperta sulla natura, parzialmente velata da una tenda leggera. L’opera rappresenta uno spazio intimo, familiare, ma anche simbolico, dove la presenza dello scrittore continua a vivere attraverso l’arte.

«Ho voluto rendere omaggio a Leonida Repaci non solo come intellettuale, ma come presenza viva e ancora attuale nel nostro patrimonio culturale – ha dichiarato Carmelita Caruso durante l’evento –. Il ricordo è una forma di continuità e questo lavoro nasce proprio dal desiderio di mantenerlo vivo, visibile e condiviso.»

Alla cerimonia hanno preso parte autorità locali, rappresentanti del mondo culturale e numerosi cittadini. L’opera è ora parte dell’esposizione permanente del museo, confermando il ruolo centrale dell’arte nella trasmissione della memoria e dell’identità collettiva.