Villa San Giovanni ospiterà, per la prima volta nella sua storia, una tappa del Beach Volley Calabria Tour, circuito nazionale della Federazione Italiana Pallavolo, Serie Beach 1. Il torneo, in programma sabato 19 e domenica 20 luglio sul Lungomare “Cenide”, è a tutti gli effetti un appuntamento di rilievo per il panorama del beach volley italiano.

A presentare l’iniziativa in conferenza stampa è stato Valerio Del Carpio, direttore sportivo della Sera Beach Sport e organizzatore dell’evento: «Si tratta di un torneo a carattere nazionale, non è affatto scontato riuscire a portarlo qui. Siamo grati all’amministrazione per averci dato fiducia. È un evento prestigioso che mette in palio punti fondamentali per il ranking nazionale e per accedere al Campionato Italiano Assoluto».

La tappa di Villa coinvolgerà 24 coppie, maschili e femminili, per un totale di oltre 40 atleti provenienti da tutta Italia. «Partiremo sabato mattina con le prime gare e andremo avanti fino a sera. Domenica si proseguirà con le fasi finali. L’adesione è stata ottima, la location sarà spettacolare: giocare con lo Stretto sullo sfondo è un valore aggiunto enorme».

Presente alla conferenza anche il primo cittadino Giusy Caminiti, che ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa non solo sul piano sportivo, ma anche sociale e identitario: «Quando si creano le condizioni, le cose si possono fare. Questo evento è frutto di un importante impegno logistico ed economico dell’amministrazione comunale. Crediamo profondamente che lo sport debba servire a ricostruire identità, creare senso di appartenenza e comunità, promuovere benessere».

Caminiti ha espresso soddisfazione per il clima positivo che si è generato in città: «Siamo felici di avere questa presenza. A Villa si sta creando entusiasmo: tra la Traversata dello Stretto e questo torneo di pallavolo, stiamo costruendo una vera vetrina sportiva, e ci stiamo lavorando con determinazione».

Il torneo, promosso con il supporto del Comitato Regionale Calabria della FIPAV e del Comune di Villa San Giovanni, rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di rilancio della città, non più soltanto crocevia tra Calabria e Sicilia, ma protagonista attiva nel panorama sportivo nazionale.