ASD Val Gallico Calcio saluta la Coppa Italia dopo due gare ravvicinate, disputate nell’arco di tre giorni, in condizioni non semplici, caratterizzate da carichi di lavoro intensi e un clima molto caldo. A conclusione di questa esperienza, il direttore sportivo Enzo Verduci ha voluto condividere il suo pensiero sulla gara contro la Reggio Calabria.

«Salutiamo la Coppa Italia in modo decoroso – ha dichiarato Verduci – anche se non sono completamente soddisfatto. La società ci teneva alla Coppa, ma usciamo dopo due prestazioni che, nell’arco delle due gare, credo possano essere considerate una buona sintesi tra fasi ben giocate e altre meno. Eravamo consapevoli che l’inizio sarebbe stato complicato, soprattutto perché la costruzione della rosa è stata massiccia e ha coinvolto molti cambiamenti. Tuttavia, questo non mi lascia del tutto soddisfatto: mi aspettavo di più».

Verduci ha poi aggiunto: «Le valutazioni che avevo espresso qualche tempo fa restano valide. Domani, lunedì, conosceremo il calendario del nostro girone B di Promozione e potremo fare un primo bilancio sul lavoro svolto, anche da parte di Mimmo e dello staff, e sulla chiusura del mercato. Questa è praticamente la rosa attuale, anche se potrebbero esserci novità».

Nel corso dell’intervista, il direttore sportivo ha fatto un punto anche sugli imprevisti affrontati durante la preparazione: «Ci sono stati alcuni problemi emersi sin dall’inizio. Ad esempio, abbiamo dovuto fare a meno di due dei giocatori stranieri che avevamo acquisito, Anderson Lima e Torres. Entrambi sono stati depennati poiché non hanno superato le prove mediche; presentavano problemi fisici che, secondo i nostri medici, avrebbero richiesto tempi di recupero che non possiamo permetterci. Al loro posto sono arrivati altri due giocatori: Utano, un giovane del 2007 che ha già esordito oggi, e Caracciolo, che sta cercando di recuperare dopo un periodo di fermo dovuto a un fastidio fisico».

Verduci ha concluso parlando della situazione societaria e delle aspettative per il futuro: «Quello che vediamo in campo riflette anche la situazione societaria: ci sono aspetti in cui siamo più avanti, altri in cui siamo indietro. Tuttavia, la società sta facendo del suo meglio per creare le condizioni ideali affinché il lavoro possa svolgersi nel modo migliore. Siamo qui per dare un contributo positivo affinché il campo rispecchi ciò che accade fuori dal rettangolo di gioco. Siamo pronti per l’inizio del campionato, ormai imminente».

*foto da pagina facebook A.S.D. Val Gallico