Torna la Mediterranean Cup, arrivata alla 39° Edizione, nota in tutto il Mediterraneo come la regata della vela giovanile che colora il mare dello Stretto di bianco.

Quest’anno vi è una sentita partecipazione dei Circoli di tutto il Mezzogiorno ed è un esempio di come sia importante il coinvolgimento di tutti gli attori, fino alle istituzioni Regionali, Metropolitane, Universitarie, Autorità Portuale e Federazione Italiana Vela.

Non a caso la manifestazione è inserita nel calendario della Regione Calabria in un insieme di progetti tra agonismo e divertimento, per sottolineare l’importanza dell’accessibilità, dell’inclusione sociale e del benessere.

In più vi è la componente “destagionalizzante”, infatti l’evento internazionale si terrà dal 31 ottobre al 2 Novembre 2025, al di fuori del periodo della stagione turistica estiva.

Con questa manifestazione, oggi entrata nella storia, la città diviene il palcoscenico di eventi sportivi internazionali e il mare valorizza la bellezza e l’identità del territorio.

Per tre giorni, nel tratto di mare sotto gli occhi dei cittadini e dei supporter, vi sarà una Kermesse che animerà l’azzurro del mare e per chi partecipa alla Mediterranean Cup conta lo spirito, non la vittoria ma il saper stare assieme e il fare squadra.

Così è stato per ben trentanove anni, in un appuntamento nato per la volontà dei fondatori del Circolo Velico Reggio e proseguito da chi ha reso possibile la conferma di un evento che unisce in un sano spirito sportivo una città al mare.