Gotha, l’esame dell’ex sottosegretario alla Regione: gli esordi, i rapporti con Paolo Romeo, Scopelliti e Zoccali. E quel senso d’isolamento dopo le denunce in Consiglio comunale
Lui si è definito un «bersaglio inerme di una campagna elettorale scellerata». Ma secondo Nino Creazzo, intercettato con l’amico di sempre Domenico Alvaro anche il neoconsigliere regionale di Fdi avrebbe ottenuto l’appoggio dei clan
L’incontro fra il consigliere regionale e i fratelli Creazzo raccontato nelle intercettazioni. Neri voleva un passo indietro e insinuò l’appoggio della ‘ndrangheta e Nino Creazzo replicò: «Tu a Bagnara ne prendi voti?»
Eyphemos: accordi, ricatti e trattative che sostituiscono idee e programmi nella scelta delle bandiere da sostenere. Perché 'ndrangheta e politica parlano lo stesso linguaggio
Dalle carte dell’inchiesta emerge come il consigliere arrestato abbia ottenuto l’appoggio degli “scopellitiani” avendo a disposizione atti compromettenti nei loro riguardi: «Lo hanno ringraziato, gli hanno detto: “Ti ringrazia pure il presidente»
Il sindaco è coinvolto nell'inchiesta contro la cosca Alvaro operante a S. Eufemia d'Aspromonte. Richiesta d'arresto anche per un parlamentare eletto nella zona aspromontana
Operazione della Polizia in coordinamento con la Dda reggina: 53 persone in carcere, 12 ai domiciliari. Contestati vari reati fra cui associazione mafiosa, spaccio, estorsioni, e scambio elettorale politico mafioso
L'indagine della Dda reggina riguarda 18 imputati accusati a vario titolo di associazione di tipo mafioso, estorsione, traffico di sostanze stupefacenti e omicidio
Gotha, parla l’avvocato Antonio Marra: «Ero presente. S’incontrarono don Pino Strangio e il maresciallo Fichera». Dai servizi segreti alla cattura di Pasquale Condello
L’imprenditore Carmelo Giuseppe Cartisano accusato di estorsione aggravata. Contestato il trasferimento fraudolento di valori all’avvocato Crocitta ed al consulente Morabito
Il presidente Ance Francesco Siclari, vittima di estorsione, accusa la cosca Labate e dice: «Ho paura». I pm lo rassicurano: «Torni libero, la proteggeremo»
Secondo la Procura di Palmi il bar ricevitoria formalmente intestato a Giovanni Russo, era in realtà riconducibile a Pasquale Zagari, esponente dell'omonima cosca finito ai domiciliari
Confermato l'impianto accusatorio dell'operazione eseguita contro la cosca Raso-Gullace. Assolto Massimo Corsetti, qualche riduzione di pena e diverse conferme
Nella sua relazione, il presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria tocca tutti i temi più scottanti: dalle strutture carenti, al personale che manca; dai giudici che scappano al problema della ‘ndrangheta e di quei centri di potere che rendono l’ambiente non limpido
Colpo della Polizia alla temibile cosca di 'ndrangheta dei "Ti Mangiu" operante nel quartiere Gebbione. L'accusa è associazione mafiosa ed estorsione aggravata