Lo ha ribadito la Corte di Cassazione nel confermare il 'no' all'indennizzo chiesto da un sessantenne originario di Grotteria che era stato arrestato e poi assolto dall'accusa di associazione di stampo mafioso
Il sostituto procuratore della Dda “chiama” la società civile a maggiori responsabilità e scuote la politica: «I problemi calabresi mai nell’agenda politica». Stop al “messianismo” della repressione penale
Il candidato del movimento "La strada" cita Impastato e, ripartendo dalle ultime inchieste promette: «Faremo nuove le cose o non le faremo. Questa è l'unica rivoluzione»
Il pentito Tripodoro svela i rapporti di forza all'interno della 'ndrangheta: «Il "Crimine" deriva a Reggio, anzi da San Luca che è il simbolo di tutti i malandrini "segnati"»
Fuga di notizie nell'inchiesta sugli "invisibili". Una intercettazione svela come l'avvocato sapesse degli arresti con almeno 20 giorni d'anticipo e l'avesse riferito alle cosche vibonesi collegate ai De Stefano
Il procuratore di Catanzaro, ospite a Reggio Calabria per presentare il suo libro, si scaglia contro i colletti bianchi: «Si prostituiscono per poche migliaia di euro». Definisce Riina «un folle stupido» e svela il bluff di Oppedisano ritenuto capo della cupola
I carabinieri ottengono il foglio di via obbligatorio per quattro persone: non potranno andare più a San Luca né alla processione per tre anni. Fra loro, anche due individui con precedenti per droga
"Metauros", revocati gli arresti domiciliari per l'ex sindaco di Villa San Giovanni che era stato tratto in arresto nell'ambito dell'inchiesta sul business della cosca Piromalli all'interno del termovalorizzatore di Gioia Tauro
Dieci anni fa a Rizziconi (Reggio Calabria) il giovane veniva giustiziato per strada, a 18 anni, per vendetta nei confronti del padre che aveva denunciato un boss. Un delitto ancora impunito
Le dure parole del vescovo di Locri-Gerace nell'intervista rilasciata ad Avvenire. Iniziata da San Luca la visita pastorale, incontrerà 24 persone detenute ai domiciliari
I particolari dell'inchiesta portata a termine dalla Guardia di Finanza e che ha disarticolato la potente cosca della Piana. Emergono rapporti con emissari sud americani di primo piano
Il provvedimento emesso dal Gip di Reggio su richiesta della Dda frutto di un'articolata attività condotta dai carabinieri. I soggetti fermati ritenuti organici alla cosca Ursino
Il retroscena emerge dalla deposizione del pentito Roberto Moio al processo “’Ndrangheta stragista”. «Diversi poliziotti fornivano informazioni alla ‘ndrangheta». E i pregiudicati alloggiavano al Miramare «senza registrazione». Il summit interrotto senza conseguenze e l’incontro per siglare la pax
L'ELENCO | “Altanum”, la Dda invia l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Ci sono cinque persone in più rispetto al giorno dell’esecuzione della misura cautelare