Nonostante il trend che evidenzia l'emorragia di giovani calabresi costretti a lasciare la propria terra in cerca di fortuna altrove. Ci sono bagliori di speranza, eccezioni, rappresentate da chi sceglie di tornare
Accolta la tesi difensiva: la Suprema Corte cancella parte della sentenza della Corte d’Appello di Salerno e dispone un nuovo giudizio per le condotte più recenti
L’UNESCO riconosce al Parco Nazionale dell’Aspromonte lo status di Geoparco attribuendogli un patrimonio geologico di particolare rilevanza scientifica
«Ancora una volta gli uomini dello Stato nel nostro territorio danno una straordinaria dimostrazione di qualità, eccellenza, spirito di collaborazione»
Dal Museo del Bergamotto parte l’anteprima della venticinquesima edizione del BergaFest. I protagonisti raccontano un evento che ha fatto del bergamotto un simbolo identitario e internazionale, tra cultura, inclusione e gusto
Confermato il patto tra clan calabresi e siciliani nei primi anni 90. Gli ermellini però contestano la ricostruzione del disegno complessivo: «Vaghe ipotesi sugli ultimi 50-60 anni di storia d’Italia non possono passare per verità processuale». Un giudizio che farà discutere
«Si tratta di una legge che punta alla valorizzazione dello straordinario patrimonio turistico costiero della nostra regione e dei suoi porti turistici»
«L’apertura degli Uffici di prossimità in otto comuni della provincia cosentina rappresenta un ulteriore passo significativo per un sistema di giustizia che rafforza ancora di più il legame con le comunità locali»
Così i giudici motivano l’annullamento con rinvio degli ergastoli ai presunti mandanti dell’attentato in cui nel 1994 morirono i due carabinieri. Regge invece la tesi di una strategia congiunta tra mafia calabrese e Cosa Nostra
Il governatore replica alle accuse dei cinquestelle e in riferimento al direttore della Fondazione nonché suo capo di gabinetto dice: «È uno dei miei collaboratori che stimo di più per onesta e rigore»
La cucina di Chef Filippo Cogliandro, al Vinitaly di Verona, conquista gli ospiti del “Ristorante Calabria”, il piccolo locale allestito dalla Regione su uno degli stand del Padiglione 12
Il gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale della Calabria sta lavorando per una riforma organica e sistematica del procedimento di fusione dei Comuni calabresi