Il nuovo Piano Salute e Welfare, con un valore di 88,5 milioni di euro, mira a sostenere anziani, diversamente abili, donne vittime di violenza e altre categorie fragili, coinvolgendo enti territoriali e del terzo settore
Saverio Zavettieri, già deputato e politico di lungo corso, auspica una battaglia referendaria «che sia civica e non si basi sulla contrapposizione tra nord e sud o tra destra e sinistra»
Il consigliere regionale dem auspica che la battaglia referendaria sia sostenuta da tutti: «Interesse di tutti i calabresi, non pensino a casacche e partito»
Nasce l'organismo forzista che vigilerà sugli effetti concreti della legge soprattutto sul Sud. Il governatore della Calabria spera che gli azzurri non votino in Parlamento le intese che possono danneggiare il Meridione. Inizia un braccio di ferro dall'esito molto incerto
Estorsioni, usura e fittizia intestazione di beni tra i reati contestati, tutti aggravati dall'aver agevolato i gruppi campani Mazzarella-D'Amico, le cosche calabresi Mancuso e Mazzaferro e il clan Senese con base nella Capitale. In totale sono 57 le persone indagate
«Ryanair - afferma il Ceo Wilson - non vede l'ora di annunciare, nelle prossime settimane, una crescita super potenziata sia per l'inverno 24 che per l'estate 25 per la Calabria, con maggiore connettività interna essenziale e turismo in entrata»
Calabresi curati da calabresi, ma negli ospedali del nord. Oggi una scelta, domani potrebbe essere l’unica opzione. L’autonomia differenziata minaccia la sanità in Calabria e mina le fondamenta del principio di solidarietà del Sistema Sanitario Nazionale
L'esodo di medici e pazienti, l'aumento dei costi per curarsi, le diseguaglianze incolmabili: il futuro arido della sanità calabrese con la legge sull'autonomia è tutto tranne che utopistico
Il confronto che ha visto impegnate le organizzazioni sindacali e l’Amministrazione è servito a ricostruire percorsi, possibilità e garantire a tutti i lavoratori il riconoscimento dovuto, comunque improntato sul merito e la competenza
L'edizione avrà come protagoniste oltre 30 coppie di Giganti provenienti da tutta la Calabria, selezionate tramite Bando, che saranno accompagnate da centinaia di tamburi e grancasse sino a notte inoltrata
Alecci: «Gli obiettivi sono ancora più ambiziosi, cercheremo di utilizzare fino all’ultimo euro i finanziamenti per lo sviluppo della pesca, la tutela del mare, l’innovazione tecnologica e la crescita occupazionale del settore»
Ma quali sono i peccati capitali della televisione? Quali le sue irredimibili colpe? Il tema analizzato nel corso della trasmissione curata da Antonella Grippo
Il progetto "Scuole aperte - Azioni per la qualità della vita e il sostegno delle donne sottoposte a terapia oncologica" nasce al fine di creare opportunità, iniziative ed eventi volti a favorire e sostenere la donna nel suo ruolo genitoriale, aiutandola a conciliare il suo ruolo di madre con quello professionale
Si tratta di un progetto sperimentale in itinere su borghi del territorio reggino, selezionati mediante l’applicazione di un modello di analisi multicriteria