«Rispetto alle polemiche strumentali che millantano di scelte che potrebbero dividere il Paese - dichiara Nesci - questa è l’ennesima risposta di un esecutivo attento allo sviluppo delle regioni del Sud»
Dall’inchiesta della Dda siciliana emergono le figure di Gioacchino Cananzi e Antonio Strangio. Il primo avrebbe fornito cocaina ai siciliani dal 2021 (con l’inconveniente di un sequestro da 225mila euro), del secondo le indagini mostrano le cure per nascondere droga e denaro: lo smercio poteva fruttare più di 70mila euro al giorno
Smantellate organizzazioni dedite al narcotraffico in alcune città siciliane con collegamenti con strutture criminali calabresi e soggetti attivi anche in Campania, Lombardia e all’estero
Il Consigliere Regionale sul Governatore: «Credo sia arrivato per lui il momento di schierarsi insieme a noi dalla parte dei calabresi, cercando di fermare una riforma che spaccherà l’Italia in modo irreparabile»
Nel 2023 l'abusivismo cresce: i reati nel ciclo del cemento in Calabria aumentano di oltre il 20% rispetto all'anno precedente. La provincia più colpita dal fenomeno illegale è Cosenza seguita da Reggio Calabria e da Vibo Valentia
Quasi 1 maturando su 4 pensa di poter tenere con sé lo smartphone durante le prove, circa 1 su 5 che può usare uno smartwatch. E qualcuno ancora cade nel tranello delle tracce reperibili online e rischia di passare la vigilia in bianco per trovarle...
«Già dalle prossime settimane - afferma l'Eurodeputato - saremo in trincea per dare una nuova direzione alle politiche ambientali dell’Ue. Noi sappiamo da che parte stare»
Nella sede del coordinamento regionale lo stato maggiore ha tirato le somme del voto che ha incoronato la vicepresidente della giunta regionale. Un’occasione per parlare di presente e di futuro anche per Roberto Occhiuto
Il commento dell'esponente calabrese di Fratelli d'Italia: «Auspico che ci possa essere ancora più attenzione verso i territori, in particolare verso le periferie d'Europa come la Calabria»
I dati dello spoglio in tempo reale dal territorio della provincia di Reggio Calabria. Segui lo scrutinio in diretta su ilReggino.it e con la live no-stop di con "Dentro la Notizia" su LaC News 24
Ultime ore per poter votare: le urne chiuderanno alle 23.00. Subito dopo la diretta di LaC TV per seguire lo spoglio delle Europee. Domani dopo il Tg delle 14.30 live per le Amministrative
Si vota fino alle 23.00. Poi lo spoglio di Europee e Comunali seguiti in diretta negli speciali su LaC TV. Primo sindaco "virtualmente" eletto a Bagaladi
Ci si dovrà recare al seggio muniti di documento di riconoscimento e tessera elettorale. In caso di smarrimento della stessa sarà possibile richiedere il duplicato presso gli uffici del proprio comune
Si è votato oggi in tutti i comuni per il rinnovo del Parlamento Europeo. In alcuni l'elezione ha riguardato anche il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale. Urne aperte domani dalle 7 alle 23.