il candidato con Minicuci sindaco, Guido Rulli, indignato di fronte all’ennesimo silenzio su una problematica che sta pesando, in termini di costi e di efficienza, al centro della città e, soprattutto, in periferia
L'associazione evidenzia come «La manutenzione degli alloggi popolari è una delle attività mancate. Costituisce il dramma di molte famiglie assegnatarie, costrette a vivere in alloggi popolari in gravissime condizioni strutturali e spesso inabitabili»
Francesco La Gamba, candidato alla carica di consigliere comunale per la lista “Klaus Davi per Reggio”, lancia la sua ricetta per far ripartire il turismo nella città di Reggio
Piazza piena per il comizio del candidato a sindaco che qui si scontra contro il resto della coalizione di centrodestra: una sfida che significa poter riderinire i rapporti di forza interni allo schieramento
Acqua, illuminazione pubblica e rifiuti le criticità che spesso accomunano i quartieri periferici di Reggio Calabria. Minicuci, perlustrando le vie di Ciccarello, Modena e San Sperato, non nasconde la preoccupazione
Il vicesegretario nazionale della Lega Andrea Crippa si dice pentito delle affermazioni fatte in passato contro i meridionali: «Voi non volete vivere di assistenzialismo, sono i politici che hanno condannato il Sud»
Il garante metropolitano per l’infanzia e l’adolescenza si affianca alla sua omologa al Comune di Reggio Valentina Arcidiaco per rafforzare il messaggio a difesa dei più piccoli
Per la giovane esponente dei dem «Reggio Calabria ha risposto come meglio non poteva alla combriccola della Lega che si è riunita in una Piazza Duomo deserta, nonostante la presenza di big del partito nordista come il vicesegretario Andrea Crippa»
Il candidato a sostengo di Falcomatà a seguito del sostegno di Diego Fusaro alla Marcianò ha criticato il docente: «Inconcludente nonostante le apparizioni in tv»
Un dialogo propositivo, durante il quale il candidato del centrodestra ha voluto conoscere in maniera dettagliata le difficoltà che Catonateatro sta vivendo
Si tratta di Angela Marcianò e Maria Laura Tortorella. Entrambe però non sono arrivate ad ambire alla carica di primo cittadino dopo un percorso politico all’interno di un partito
Tra le idee l’attuazione di una vera politica della casa volta per offrire risposte concrete e non solo in termini di assegnazione degli alloggi popolari, con la messa a norma dell’intera procedura e gli sportelli di famiglia
Non sono mancate le innumerevoli richieste di selfie anche da parte di giovanissimi e adolescenti che seguono Klaus sui vari social e apprezzano le sue pluripremiate serie web sulla Ndrangheta
Il candidato sindaco per il centrodestra: «L’importanza è data non solo da motivazioni economico-finanziarie (specialmente per le asfittiche casse comunali) ma anche per lo sviluppo generale della città»
I chiarimenti di Foletti: «Klaus ha dato ragione alla scelta della direzione del Parco Le Ninfee, di restare imparziali di fronte ad ogni eventuale schieramento politico»
Il candidato de "La Strada": «Non dobbiamo nasconderci: partiamo da una situazione di profonda crisi e di abbandono di settori determinanti per lo sviluppo di Reggio. Ma dobbiamo anche considerare che la nostra visione di città imprimerà un notevole cambiamento»
Il sindaco: «E' un quartiere che ha fatto la storia di Reggio e della sua gente. È giusto che proprio da qui risuoni l'eco più forte contro chi vorrebbe mettere la bandierina della Lega sulla nostra Città»
Docente di filosofia ora in pensione, sin da giovane si è impegnato totalmente e in maniera assolutamente disinteressata per combattere l’ingiustizia sociale causata dal capitalismo e per costruire una società socialista
Il consigliere forzista: «La lista è eterogenea, formata da giovani, professionisti, persone anziane che hanno l’esperienza giusta per dare una svolta a questa città e per mandare un avviso di sfratto importante a Falcomatà»