Gioia Tauro, dopo l'operazione della GdF, il sindaco: «Provvederemo alle misure che la legge ci impone in relazione alle contestazioni mosse dalla procura della Repubblica e in rispetto delle decisioni del gip»
Unindustria Calabria conclude: «Mentre la Zes, battaglia che Confindustria per prima avviò una decina di anni fa, stenta a partire concretamente, la classe politica del territorio, nella sua interezza, non riesce a far sentire la propria voce»
A Gioia Tauro un corso di formazione per dirigenti scolastici freschi di nomina diventa l'occasione per un confronto sui ritardi e le critiche al governo, invitando alla collaborazione le famiglie e le altre istituzione
L'amministrazione guidata da Aldo Alessio pronta a presentare la candidatura come Patrimonio dell’Umanità Unesco del mozzafiato tramonto sul cratere dello Stromboli
L’incendio è stato circoscritto e di breve durata, ha interessato i pannelli di copertura delle vasche di decantazione dell’impianto, che sono in vetroresina
L'incendio di natura accidentale sarebbe partito dalle sterpaglie all'esterno dell'impianto Iam e poi il fuoco si è propagato all'interno coinvolgendo delle coperture delle vasche di depurazione dismesse
Competitività, infrastrutture e governance, gli Industriali reggini sollecitano tutta la politica: «Lo scalo è la maggiore opportunità economica per la nostra regione»
Competitività, infrastrutture e governance, gli Industriali reggini sollecitano tutta la politica: «Lo scalo è la maggiore opportunità economica per la nostra regione»
La decisione presa dall'amministrazione comunale e dalla Capitaneria di Porto: tra le misure che si adotteranno ci sarà la recinzione dell’area come ulteriore deterrente all’accesso
Il responsabile di FdI: «In prossimità della foce del fiume Petrace, ha riscontrato esito sfavorevole per il parametro “Escherichia coli”, il cui valore è risultato notevolmente superiore a quello stabilito dalla legge»
Rilevato l’aumento del valore di cassa che è passato dagli iniziali 129 milioni di euro, relativi alla chiusura del 2018, agli oltre 141 milioni di euro di fine esercizio 2019