L'ente pubblico chiarisce: «Il demanio marittimo non ci sono diritti quesiti, per cui nessuno può vantarli, soprattutto chi per anni ha ormeggiato la propria unità in uno specchio d’acqua pubblica»
Dal 12 al 20 ottobre torna l’evento dedicato agli sposi, ai futuri maggiorenni e alla famiglia, tra sfilate, incontri, premi e ospiti del mondo dello spettacolo
La delegata alle politiche sociali e welfare Mariangela Giovinazzo: «Abbiamo regalato un sorriso a 64 minori del territorio gioiese e questo ci fa capire che la strada intrapresa è certamente quella giusta»
Luciano Tedeschi, presidente del Comitato organizzatore: «Nonostante numerose difficoltà, siamo riusciti a garantire sei giorni di festa. E per questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto»
I temi che generano discordia sono svariati, dall’iter delle opere pubbliche «con gravi errori progettuali», allo smarrimento dei mazzi di chiavi dei beni sottratti alla criminalità organizzata, con il sindaco Scarcella che intende denunciare l’accaduto alle autorità di polizia. Su questi e altri argomenti caldi, l’ex sindaco Aldo Alessio, attraverso una nota, ha voluto rimarcare la propria posizione di disappunto
La musicista di Gioia Tauro si è esibita con il celebre gruppo musicale a Venezia, Valle d'Aosta, Montecarlo, e nei recenti appuntamenti calabresi di Diamante e Roccella Ionica
Il piccolo amava giocare a bocce e nel frattempo la madre è diventata tecnico paraolimpico di questa disciplina per consentire a tutti di praticarla. Un rapporto che prosegue oltre i confini della vita
Lo scopo è di individuare cittadini poco virtuosi che abbandonano rifiuti di ogni genere ed identificare chi appicca incendi.
Sindaco Scarcella: «Consentirà di controllare H24 i movimenti su tutto il territorio ricompreso in queste aree»
Durante il periodo estivo ha condiviso il palco con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale. Artisti del calibro di Gabry Ponte, Tedua e Bresh
di Giuseppe Mancini – Il lungomare di Gioia Tauro è stata la cornice in cui, ieri sera, si è svolta la decima sagra della stroncatura. Ad organizzare l’evento l’associazione ProGioia del presidente Luciano Mangione con il patrocinio del comune pianigiano. Il menù, preparato e servito da circa 40 volontari, al costo di soli 10 euro,
Sul palco si esibiranno dieci giovani voci provenienti da vari paesi della Piana. I primi tre classificati saranno premiati da una giuria di alto profilo