Chiuso l'aeroporto e dirottati i voli a Lamezia. I due piloti, accortisi in tempo delle fiamme, sono riusciti repentinamente ad abbandonare l'abitacolo
La Parrocchia di San Gaetano Catanoso è volata al Santuario francese, offrendo ai fedeli reggini l'opportunità di un pellegrinaggio che, grazie alle nuove rotte Ryanair, è stato più semplice ma soprattutto... possibile
Sarebbero sei le nuove rotte internazionali che collegheranno Reggio Calabria verso alcune capitali e principali città europee. Nuovi voli anche per Malpensa e Pisa
«Ryanair - afferma il Ceo Wilson - non vede l'ora di annunciare, nelle prossime settimane, una crescita super potenziata sia per l'inverno 24 che per l'estate 25 per la Calabria, con maggiore connettività interna essenziale e turismo in entrata»
Non “decollano” i lavori di ammodernamento delle sale di imbarco del Tito Minniti. Cantiere fermo e senza operai. In ballo oltre 12 milioni e mezzo di euro e un iter faticosamente avviato dopo anni di attese
Intermodalità e integrazione di infrastrutture, servizi e tariffe sempre strategiche ma ancora nella fase di progettazione. I voli Ryanair, invece, sono ormai alle porte. Nel documento preliminare della Città Metropolitana, strategie sul fronte viario, ferroviario e marittimo
A fine aprile, con Ryanair, dovrebbero aumentare il traffico aereo e il numero dei passeggeri. Per il momento non è ancora previsto alcun punto vendita di souvenir e prodotti tipici
All’hotel Torrione l’incontro sul Tito Minniti durante il quale il deputato Riccardo Tucci ha rilanciato i quesiti. Tra gli intervenuti anche il professore Domenico Gattuso: «Occorre una gestione autonoma da Sacal»
L’interlocuzione, annunciata dal presidente Occhiuto alla Camera di Commercio lo scorso agosto, ha dato esito positivo. L’avviso esplorativo, pubblicato dalla Regione nel 2023, ha previsto la destinazione al Tito Minniti di 30 milioni di euro dei 120 milioni oggi autorizzati
Oltre 110 titoli di viaggio, bus sulle due sponde dello Stretto e aliscafo, venduti in tre mesi e in larga parte finalizzati a raggiungere il Tito Minniti. Già al lavoro per prolungare il servizio e renderlo stabile
Le nuove tratte e compagnie, l'ammodernamento dell'aerostazione, le nuove procedure per mitigare le restrizioni e l'incremento dei passeggeri. Ecco cosa ancora aspetta lo scalo Tito Minniti in questo anno che inizia
Ancora senza nuovi voli, il Tito Minniti si vede abbandonare dalla SkyAlps che ha cancellato 16 dei 20 voli che aveva previsto per le festività natalizie. Da Roma resta più appetibile andare all'estero piuttosto che tornare a casa
La mancanza di prenotazioni ha suggerito la cancellazione della maggior parte dei voli presentati da Occhiuto come un regalo alla città per le feste. E le tariffe non sono “bloccate”
A disposizione 47 milioni di euro per operazioni di marketing finalizzate ad attrarre viaggiatori nei tre scali calabresi. L’obiettivo: incrementare di almeno il 10% il flusso passeggeri nei prossimi tre anni
Si lavora per l'intermodalità su più fronti. In corso, da parte di Anas, anche gli espropri per avviare i lavori relativi al tratto della strada statale 106 Ter, in corrispondenza dello svincolo di Malderiti. Intanto la Regione ha indetto la gara per promuovere la destinazione Calabria