VIDEO | Il sistema giustizia, non solo minorile, è messo a dura prova e non è più possibile garantire servizi essenziali imprigionando definitivamente i bambini in un limbo dove è impensabile poter tutelare la loro libertà
VIDEO | Posti liberi a Scilla ma i pazienti continuano ad essere traghettati a Messina in un centro privato. L’appello del direttore del distretto sanitario Domenico Carbone: «Non siamo noi a reclutare direttamente i pazienti nefropatici ma deve essere il Gom a comunicarci l'esigenza»
La commissione straordinaria: «Noi aperti ad ogni soluzione nel rispetto della legge. Dopo le dichiarazioni di disponibilità, è arrivata la nota in cui si afferma che le banche non hanno rilasciato la polizza»
VIDEO | Aicha sarà presa in cura a Scilla e, grazie a uno spostamento coordinato dei turni, sarà in condizioni di viaggiare con un altro paziente. Ma l’impegno va oltre il singolo caso
La storia di Aicha ha lasciato il segno e, anche se l'Asp ha risposto con una soluzione tampone considerando la grave situazione sociale specifica, il deputato M5S ha scritto alla terna commissariale dell’Asp di Reggio Calabria
La Cisl Fp si dissocia dai «pretestuosi attacchi perpetrati nei confronti del personale del Comparto e dei dottori Giovanni Calogero e Oreste Iacopino. Non bisogna sottovalutare “l’improvviso interesse” per la gestione del Distretto diretto da Domenico Carbone che “improvvisamente” non va più bene»
VIDEO | Il caso del dottor Ilacqua che, dopo aver presentato un progetto per la realizzazione di 18 posti rene ed aver avuto due pronunce favorevoli, continua ad incontrare ostacoli. Perché la scelta di pagare di più?
Il Consigliere regionale di Forza Italia ha incontra i membri della Commissione Straordinaria: il prefetto Giovanni Meloni, il vice prefetto Carolina Ippolito, il direttore sanitario dell’Asp Antonio Bray
Il sindacato chiede l'attivazione dei poteri ispettivi su attività Distretto Sanitario di Reggio Calabria sulla vicenda che vede il servizio dialisi dirottato in Sicilia pur avendo posti liberi a Scilla
VIDEO | Diversi cittadini sono costretti a lunghi ed estenuanti viaggi per potersi sottoporre al trattamento mentre a pochi chilometri di distanza c’è disponibilità
Il movimento, almeno su un punto, concorda con il vicesindaco: «Esiste la necessità di realizzare formalmente al più presto i Pua a livello territoriale, data anche l'importanza del bacino di utenza»
Sono disperati i 15 operatori nuovamente in protesta oggi. Vincono il concorso, l’ente il sei settembre scorso li invita a presentarsi per accettare il lavoro a tempo indeterminato. I contratti, però non ci sono perché il commissario ancora non ha dato l’ok
Il vicesindaco di Villa interviene dopo l'interpellanza proposta dalla deputata grillina precisando che ci saranno solo pochi cambiamenti ma nessuna chiusura
VIDEO | Mentre ci si prepara al Consiglio Comunale aperto per discutere del collasso dell'unica struttura ospedaliera della Piana di Gioia Tauro continuano ad emergere circostanze insolite che riguardano anche il Tiberio Evoli di Melito
Scatto d'orgoglio e la volontà di rendere noti i risultati positivi raggiunti perché «Dentro questi importanti numeri, sebbene ulteriormente migliorabili, c’è anche tanta qualità»
Durante l’incontro sono state affrontate le criticità relative ai ritardi nei pagamenti e al decreto Calabria, è stata sollecitata un’azione efficace con riferimento alla sottoscrizione dei contratti dei laboratori di analisi
VIDEO | Succede ormai da diversi anni, ma nessuno ne parla, che il personale (già sotto organico) del "Tiberio Evoli" venga spostato per far fronte alle emergenze delle altre strutture
Sono madri e padri esausti e sul piede di guerra. Dopo essersi licenziati dagli attuali incarichi, su consiglio dell'Asp reggina, per iniziare a lavorare a settembre, sono rimasti a casa e da due mesi non hanno più notizie dall'azienda
Centro radiologico di Siderno, la dura (e inconsueta) presa di posizione del Movimento rinascita del Pci nei confronti della struttura privata, polo d'eccellenza della sanità calabrese che potrebbe chiudere
VIDEO | Viaggio nel nosocomio della Piana fra strutture fatiscenti, degrado, incuria e rifiuti abbandonati. Medici stremati da turni insostenibili: vicini al collasso.
Un’odissea poco dignitosa – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci - saranno mesi di grande lavoro per la commissione medica locale dell'Asp