L'uomo è riuscito a chiamare i soccorsi con il cellulare. È stato ritrovato visibilmente provato ma in buono stato di salute in una zona al confine con la provincia di Vibo nel comune di Mammola
Per l'Eurodeputata «Il rapporto sulla competitività presentato da Mario Draghi pone temi di grande rilevanza per l’Unione europea ed è in linea con i valori e le priorità di Forza Italia e del Gruppo Popolare Europeo»
Come riconoscimento per l’impegno dimostrato è stato assegnato un voucher per un “soggiorno vacanza” ai cittadini che si sono distinti per la loro partecipazione
Il trentunenne di Santa Cristina d'Aspromonte era stato chiamato a partecipare con altri volti noti della tv e dei social. Ma controcorrente, nonostante un po’ di rammarico, ha ringraziato e preferito declinare l’invito, rifuggendo da ogni forma di esibizionismo
In 24 ore raccolti 100mila euro. Pioggia di solidarietà per il bimbo di Siderno costretto a combattere contro il brutto male. Il disperato appello della famiglia
Il giovane rampollo dell’omonima famiglia calabrese ammazzato alla periferia di Milano aveva scontato una pena a nove anni di reclusione per associazione mafiosa
Diversi gli elementi di riflessioni posti sul tavolo, con particolare rilievo al carico antropico ed ai fabbisogni stagionali dei settori agricolo e zootecnico
La Confederazione sindacale sollecita la Regione Calabria e i Ministeri a istituire un Osservatorio permanente per affrontare l'emergenza idrica e pianificare interventi strutturali.
L'europarlamentare: «Al 31 dicembre 2023, sono stati conseguiti il 100% degli obiettivi nei tempi previsti. Forse qualche collega ha letto solo il titolo di qualche agenzia»
Dopo l’intesa raggiunta tra Regione e sindacati, il documento è stato trasmesso a Roma dove sarà esaminato dai ministeri. Previste anche verifiche sulle attività dei medici di famiglia
Il senatore reggino: «Fitto con valigia pronta per Bruxelles mentre i ritardi rischiano di colpire ancora una volta il meridione, anche a causa dell'Autonomia Differenziata»
l consigliere regionale chiede che venga chiarito «il controsenso» per cui «in tutte le regioni d’Italia si sta sfruttando appieno il “Decreto Calabria” così da sopperire alla mancanza di personale degli ultimi anni, tranne che da noi»
Per le assunzioni di persone di età inferiore ai 35 anni, il bonus massimo previsto è di 500 euro al mese, salvo nel caso delle regioni meridionali dove tale importo sale a 650 euro
100 presenze tra aziende vitivinicole, distillati e rappresentanti dell’olio. Appuntamento oggi dalle ore 18.00 alle ore 24.00 al Parco Archeologico di Sibari