La tragedia è avvenuta a Botricello, in provincia di Catanzaro. La bambina, ricoverata in rianimazione all’ospedale Pugliese Ciaccio, è in condizioni stabili
Il Protocollo si pone l’obiettivo di promuovere e attuare strategie congiunte per garantire la tutela dei diritti e delle pari opportunità all’interno degli istituti penitenziari calabresi
Al Riva Restaurant di Falerna una cena di gala per raccogliere fondi da destinare al Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università Magna Graecia. Ma sarà possibile donare fino al 20 aprile: ecco come
Il gruppo del Pd replica a Occhiuto: «I cittadini non possono curarsi. Dopo cinque anni di governo di centrodestra, il commissario si assuma le sue responsabilità. Tutte le responsabilità...»
Il vescovo Oliva guiderà la celebrazione in una terra colpita dal fuoco, invitando i pellegrini a piantare ulivi per ripristinare il creato. Fratel Cosimo pregherà per i malati e i sofferenti
Il Garante Regionale per la tutela delle vittime di reato Lomonaco: «Un ragazzo su tre è vittima di bullismo. Dobbiamo parlare di più del problema, o come potranno farlo i nostri ragazzi?»
Dopo le denunce mediatiche su omertà e mancato rispetto dei diritti umani, il Pd calabrese interroga Occhiuto e la Giunta: «Si faccia chiarezza su quanto avvenuto spazzando via l’omertà imposta dal governo Meloni»
Con tre appositi decreti, il presidente della Regione Roberto Occhiuto, ha ridisegnato i vertici di alcuni enti subregionali affidandoli a Sergio Abramo, Luciano Vigna e Anton Giulio Grande
Ospite di Pier Paolo Cambareri il vicedirettore di LaC News24, Pablo Petrasso. Focus sul tema a partire dalle 13.00 con i contributi del procuratore Lombardo, della presidente della sezione distrettuale dell'Anm Asciutto e dell'avvocato Staiano
Agricoltori e allevatori calabresi chiedono soluzioni rapide per l’emergenza PSA e il contenimento dei cinghiali, mentre cresce la pressione su governo e regione per misure straordinarie
Almeno sei missive inviate al clero partenopeo, al Papa e ad alcuni cardinali. Tra le questioni contenute negli scritti anonimi anche il caso di don Antonello Foderaro, indagato nell’inchiesta Ducale della Dda di Reggio