Prosegue l’opera di contrasto ai reati ambientali, in particolar modo contro l’abusivismo edilizio, da parte dei carabinieri forestali nel territorio del Parco Nazionale d’Aspromonte.
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria apre le porte della Foresta Demaniale “Alto Aspromonte” per una giornata di immersione nella natura e nella conoscenza ambientale
Smaltivano in un terreno agricolo, appartenente a soggetti inconsapevoli, elevati quantitativi di varia tipologia (legnosi, ferrosi, edili, plastici, guaine e, ancor più grave, lastre di eternit)
Solo mille ettari di bosco bruciati rispetto agli oltre 12 mila dello scorso anno. I dati illustrati in conferenza stampa presso il comando della Calabria e della Sicilia