La prefetta Clara Vaccaro: «La nuova struttura consentirà di superare le criticità che in occasione di ogni sbarco si registrano. Creiamo le condizioni per poter operare e accogliere al meglio, come già accade a Roccella»
Arriveranno domattina dalla Locride. Sta gestendo l’operazione direttamente Enac. Il coordinamento diocesano sbarchi lancia un appello: «Accompagniamo con la preghiera queste persone che in vita avremmo accolto»
La dimensione di questo spazio è ormai anche internazionale. La ragazza dei fiori: «Resta comunque un luogo di comunità e meriterebbe attenzione sempre, non solo in vista del 3 giugno»
L'avvocatura di Stato ha eccepito la carenza di interesse visto che l'imbarcazione è tornata in mare a soccorrere. Gli avvocati della ong puntano invece a una pronuncia che faccia chiarezza sulle responsabilità. Udienza rinviata al 5 giugno
La maggior parte sono arrivati da Lampedusa per poi essere trasferiti. Oltre tremila persone, soccorse in mare, nella città dello Stretto hanno toccato la terraferma. Centinaia i minori non accompagnati
La palestra della dismessa scuola media Boccioni di Gallico, a seguito degli arrivi di fine agosto, stamattina ancora ospitava 197 migranti di cui 100 minori ancora in attesa di destinazione
Erano attese circa duecento persone provenienti da Lampedusa. Sembra che il numero sarà più alto, con l'arrivo di una quarantina di minori. Intanto al porto solo due bagni chimici
Nuovo arrivo da Lampedusa a distanza di una settimana dall'ultimo approdo. Intanto nella palestra di Gallico ci sono già oltre 100 migranti non ancora trasferiti