Controlli più serrati all'ingresso in aula dove era presente anche la giovane donna iraniana accusata di essere una scafista. Persino il neo eurodeputato Mimmo Lucano è rimasto fuori perché senza documenti. Prossima udienza il 28 ottobre
Siglato un accordo con la prefettura per la realizzazione della struttura destinata alla primissima accoglienza. Si ricomincia. Pochi anni fa, sullo stesso molo, ne fu smantellata un'altra mai entrata in funzione
L'ex presidente della Cei in visita in riva allo Stretto ha concluso la giornata con la Santa Messa all'help center insieme a volontari e volontarie del coordinamento diocesano Sbarchi. Domani momento di raccoglimento al cimitero dei migranti di Armo
Per il presidente «Occorre intensificare l'impegno dell'Europa. La Calabria e l'Italia non possono essere lasciate sole ad affrontare questa emergenza umanitaria»
La legale Livia Vicchio: «La prima pronuncia di merito dall'entrata in vigore del decreto Piantedosi». L'equipaggio della Sea Eye 4 era stato accusato di non aver collaborato con la guardia costiera libica nell’operazione di soccorso di 144 migranti poi giunti al porto di Reggio lo scorso 10 marzo
Non ha voluto mancare all’appuntamento del 3 giugno, il cosceneggiatore del film di Matteo Garrone Io Capitano, al quale si ispira la storia. Questa mattina, prima di rientrare, la visita al cimitero dei migranti di Armo: «Questo è un luogo sacro»
A palazzo San Giorgio, nel pomeriggio un convegno e la sera nella galleria la proiezione del film “Io Capitano”, di Matteo Garrone, alla presenza di Mamadou Kouassi, piratore e co-sceneggiatore
Oggi, 3 giugno la giornata di commemorazione delle vittime di migrazione. Stamane una preghiera corale alla presenza di istituzioni, cittadini e volontari. Nel pomeriggio incontro con testimonianze e stasera la proiezione di “Io Capitano”. Sarà presente Mamadou Kouassi, alla cui storia è ispirato il film
Ha ispirato il film "Io Capitano" di Matteo Garrone, vincitore di sette David di Donatello, e domani pomeriggio sarà in riva allo Stretto per commemorare le vittime di migrazioni
Ha debuttato presso la sede all’associazione Antigone - Osservatorio sulla ‘ndrangheta, lo spettacolo scritto da Tiziana Bianca Calabrò, interpretato da Renata Falcone, con la regia di Basilio Musolino. Dopo il sold out delle prime rappresentazioni, presto nuove repliche
Il sottosegretario a Roccella Jonica fa il punto sulle politiche adottate dal Governo in materia di immigrazione. «La strada intrapresa è quella giusta»
La capo missione Julie Schweickert si rivolge allo Stato di bandiera per chiedere interventi finalizzati alla liberazione delle navi. La sottoscrizione ha superato le 13mila adesioni. Intanto l'imbarcazione sequestrata ha già lasciato il porto calabrese. È adesso a Taranto in manutenzione
L'equipaggio racconta le fasi concitate dei soccorsi per i quali è accusata di aver violato il decreto Piantedosi. Ieri il nulla osta per lasciare la città calabrese ed essere sottoposta a manutenzione a Taranto
Dopo lo sbarco di 144 migranti soccorsi in mare, l'organizzazione è stata destinataria di un provvedimento di recidiva che blocca l'imbarcazione per 60 giorni, per violazione del decreto Piantedosi. Per le prossime sei settimane non potrà tornare in mare. Incombe anche il rischio della confisca del mezzo