La società Multiservizi, infatti, non ha brillato nel corso degli anni né per la lungimiranza delle scelte imprenditoriali, né per le modalità di gestione della stessa
Un finanziamento approvato dal Parlamento su proposta dell’On. Francesco Cannizzaro mette al sicuro la 45esima edizione di “Rumori Mediterranei” prevista per fine estate
Dopo le denunce mediatiche su omertà e mancato rispetto dei diritti umani, il Pd calabrese interroga Occhiuto e la Giunta: «Si faccia chiarezza su quanto avvenuto spazzando via l’omertà imposta dal governo Meloni»
Grandi nomi del panorama culturale italiano coinvolgono il pubblico sulle loro passioni personali. Il 25 e 26 ottobre, l’anteprima a Roccella Jonica lancia l’invito per la prima edizione nel 2025
La conferenza riunirà da oggi i principali esperti e ricercatori in ambito internazionale nel campo della fisica, della matematica, delle neuroscienze e dell’informatica
Lo scrittore napoletano che nel 2017 approdò a Reggio a bordo della nave di Medici Senza Frontiere che aveva soccorso 640 migranti in mare: «Il Mediterraneo è diventato una fossa comune. C'è disparità tra titolari degli stessi diritti»
Circa 30 le persone arrivate da tutta Europa per le operazioni di identificazione dei corpi finora recuperati in mare. È la Caritas ad assisterli e a occuparsi dei costi di alloggio e trasferimento. Una sola famiglia ha chiesto al momento di riportare il proprio caro nel Paese d'origine