Zimbalatti: «Gli studenti avranno l’opportunità di studiare in entrambi gli atenei nell’ambito di questo progetto pilota inizialmente relativo alle aree di Ingegneria e Scienze della formazione primaria»
Gli studenti reggini impegnati dal 28 giugno al 1 luglio a Torino, nella gara per i 258 finalisti del programma italiano di formazione per i giovani talenti della sicurezza informatica
Il format di ADI Calabria che mira a costruire momenti di riflessione attorno al valore culturale, strategico ed economico del progetto nei territori e per i territori
Il presidente della Regione ritiene sbagliate le posizioni di chi considera antieconomica l’alta capacità ferroviaria: «Recuperare il deficit infrastrutturale accumulato… da chi non l’ha fatta prima»
Il dibattito si è svolto alla presenza di numerose autorità civili, militari e accademiche, di studenti universitari e degli allievi della Scuola Carabinieri di Reggio Calabria