Oggi la presentazione di apposita infrastruttura di ricerca denominata Dìaita Lifestyle, finanziata con fondi Pnrr. La Regione ha investito 400mila euro
Gli Ordini degli ingegneri di Calabria e Sicilia insieme, all’Università Mediterranea per la difesa, restauro e valorizzazione delle aree costiere con il ministro Musumeci
L’Ateneo reggino, in collaborazione con il coro polifonico e con le associazioni studentesche Icaro e Musa, vuole testimoniare il valore della libertà attraverso la musica
L'edizione 2023 di “M'illumino di meno” mapperà il fenomeno crescente delle alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che producono e distribuiscono energia da fonti alternative
Febbraio espositivo con due appuntamenti promossi dal Dipartimento dArte dell’Università Mediterranea e curate dai laboratori ABITAlab e Landscape_inProgress
Ad Agraria si discuterà di un fenomeno naturale di portata planetaria, che interessa lo Stretto tra Calabria e Sicilia, attraversato da migliaia di grandi veleggiatori
Sono 27 i docenti dell’Ateneo reggino nel ranking 2021 dei ricercatori più influenti al mondo. Il Rettore Zimbalatti: «Dato rafforza autorevolezza internazionale»