È l’impegno di referenti e volontari Plastic Free Onlus , l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente e degli Oceani. Un duplice obiettivo: liberare spiagge, aree verdi e luoghi pubblici da migliaia di chili di plastica e rifiuti e informare quante più persone possibili delle dannose conseguenze dell’inquinamento sulla nostra salute e su quella del nostro Pianeta.

Anche in Calabria , grazie all’impegno dei volontari Plastic Free, sono in programma sei iniziative in occasione della ricorrenza: il 5 giugno si terranno due appuntamenti di sensibilizzazione ambientale nelle scuole di Girifalco (CZ) e Mendicino (CS) ; il 6 giugno sarà la volta di Curinga (CZ) , dove l’attività proseguirà anche il 7 giugno, giornata in cui si svolgerà anche un evento di clean up a Grisolia (CS) . La mobilitazione calabrese si concluderà l’8 giugno con un’iniziativa a Gioia Tauro (RC) .

«Il modo migliore per celebrare questa giornata dedicata all’ambiente e agli oceani è impegnarsi nella loro salvaguardia – spiega Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – e lo fare attraverso azioni concrete di pulizia ambientale su tutto il territorio nazionale. Ci sembra il modo migliore per sensibilizzare le persone sulle conseguenze dell’abuso di plastica e degli effetti dell’inquinamento su suolo, aria e acqua. Se impariamo a ridurre l’uso della plastica, limitando al contemporaneo la produzione di rifiuti, avremo la possibilità di dare ancora un futuro alla nostra Terra».

A coordinare le iniziative regionali è Alberto Fio, referente Plastic Free per la Calabria , che invita cittadini e studenti a partecipare con entusiasmo e consapevolezza, dando un segnale concreto per la tutela ambientale.