Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
Continua il walzer degli incendi nell’area grecanica. Resta grave ed in continua evoluzione la situazione delle fiamme su tutto il territorio della provincia di Reggio Calabria, ma anche su tutto il resto del territorio metropolitano, che continua a vedere ora dopo ora l’accendersi di nuovi focolai e lo spegnimento di altri.
Evacuazione a Cardeto
Gravissima situazione a Cardeto, nel reggino grecanico, dove è presente alcun mezzi aerei in soccorso assieme alle squadre di terra. È attualmente in fase di evacuazione, su disposizione del sindaco, la parte alta del centro storico del paese e la frazione Zuccaladi.
Situazione attuale in tempo reale
Sono tantissimi e tutti molto gravi gli incendi in corso in questi minuti. A Reggio Calabria, fronti incendiari nei quartieri di Sambatello, Ortì, S. Venere e Monte San Demetrio, dove è presente un mezzo aereo.
Sempre su Reggio sono a fuoco grandi porzioni di territorio ricadenti nei quartieri di Pentimele, Caridi di Gallina, Saracinello. A Campo Calabro brucia il deposito La Valle.
Sulla Jonica fuoco a Roccella in contrada Lacche e a Gioiosa. Sulla tirrenica fiamme ad Oppido Mamertrina, Delianuova (all’interno del Parco Nazionale d’Aspromonte), S. Elia di Palmi Belvedere, Rosarno zona industriale. In tutta la provincia in questo momento ci sono solo due Canadair ed un elicottero regionale attivi assieme alle squadre su terra che, purtroppo, incontrano le difficoltà di un territorio impervio.
È stato contenuto ieri sera il fronte incendiario che interessava la frazione di Prunella di Melito Porto Salvo, ma nella stessa cittadina un altro focolare potrebbe mettere a serio repentaglio la salute pubblica, in quanto vicino alla vecchia discarica consortile ed al percolato in attesa di bonifica. Su Motta San Giovanni si cerca di contenere il fronte inizialmente diretto su Roccaforte.

