Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha emesso un’ordinanza di divieto di balneazione, attività di pesca e/o acquacoltura, nelle acque antistanti il Parco Lineare Sud, a scopo cautelativo, nelle more del completamento delle necessarie verifiche sulla presenza di scarichi fognari a mare e sulla qualità delle acque.
Su suggerimento dell’Asp reggina, il Comune, in via precauzionale e a tutela della salute pubblica e dell’ambiente, ha interdetto la balneazione nel tratto di costa interessato. Tratto sul quale insistono tre ingenti scarichi fognari più volte segnalati alle autorità da comitato di residenti del quartiere di Torre Lupo.
L’atto del Comune di Reggio è, dunque, consequenziale alla nota dell’Asp avente ad oggetto l’esito di sopralluoghi eseguiti presso gli scarichi fognari a cielo aperto che si riversano a mare nella zona prospiciente il Parco Lineare Sud. Sopralluoghi a loro volta sollecitati da una segnalazione pervenuta all’Asp in data 4 luglio u.s..
«A seguito di sopralluoghi effettuati dai Tecnici della Prevenzione in riscontro alla suddetta segnalazione, è pervenuta al comune di Reggio Calabria nota acquisita al prot. n.185098 in data 22/07/2024 dell’Asp di Reggio Calabria, dipartimento di Prevenzione, U.O. Igiene e Sanità Pubblica – nella quale si suggerisce all’Ente, a scopo cautelativo, di disporre il divieto di balneazione, dell’attività di pesca e/o acquacoltura, nelle aree demaniali prospicienti il Parco Lineare Sud, nelle more di specifiche comunicazioni di Arpacal sullo stato delle acque». È quanto si legge nell’ordinanza emessa dal sindaco Giuseppe Falcomatà.

