Una mattinata sul Lungomare dei Mille ha unito scuola, istituzioni e associazioni in un progetto simbolico che ha piantato radici di diritti, inclusione e cittadinanza attiva
Il nuovo tratto di 600 metri lineari include due nuovi viadotti alti 25 metri e consentirà un ulteriore risparmio di tempo nella percorrenza mare monti
«Come più volte annunciato dalla società - dichiara Ciucci - entro metà settembre verranno presentate le risposte alle richieste di integrazione espresse dal MASE»
La popolazione si è messa subito all’erta, scossa com’è dal rogo del 23 luglio dello scorso anno quando ad essere interessato è stato tutto l’abitato di Mosorrofa e Sala di Mosorrofa
Ritardi, prescrizioni e accuse di mancato rispetto per i territori: il progetto del ponte tra Sicilia e Calabria continua a sollevare dubbi e polemiche, lasciando i cittadini in balia dell'incertezza
Il prezzo medio degli ombrelloni è stabile, tra chi scende e chi sale leggermente. La costa ionica reggina è tra le più premiate della Calabria, insignita di vessilli come le Bandiere Blu, le Bandiere Verdi dei pediatri e le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano.
In risposta alla carenza idrica endemica e all'arrivo della stagione estiva, il Sindaco Antico firma un'Ordinanza per regolamentare l'uso dell'acqua. Misure straordinarie vietano l'uso non essenziale per garantire i fabbisogni primari dei cittadini
Appuntamento per domani, sabato 22 giugno, su iniziativa della sezione Anpi Teresa Talotta Gullace di Polistena con il coordinamento Controvento e con il patrocinio del Comune
Il vicesindaco: «Siamo a lavoro per garantire la massima fruibilità delle nostre coste ai cittadini e ai tanti turisti che ci stanno onorando della loro presenza»
Nel 2023 l'abusivismo cresce: i reati nel ciclo del cemento in Calabria aumentano di oltre il 20% rispetto all'anno precedente. La provincia più colpita dal fenomeno illegale è Cosenza seguita da Reggio Calabria e da Vibo Valentia
La ditta Logam sta eseguendo l'intervento finanziato dal Comune con quasi 146 mila euro. Riassume i contorni di una via, l'annosa discarica abusiva a cielo aperto nella periferia sud della città dello Stretto. E l'allora sindaco ff, oggi vicesindaco, promette di nuovo
Il sindaco Falcomatà: «Siamo al lavoro per consegnare al meglio le nostre spiagge a cittadini e turisti». Il vicesindaco Brunetti: «Ai tre robot è demandata anche la pulizia di mantenimento ogni quindici o venti giorni. Gli interventi verranno fatti al mattino molto presto per non disturbare i bagnanti»